Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTramonti, vicesindaco Savino delegato regionale Borghi Autentici: «Sarò voce dei territori che vogliono emergere»

Attualità

Tramonti, vicesindaco Savino delegato regionale Borghi Autentici: «Sarò voce dei territori che vogliono emergere»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 ottobre 2019 14:19:28

Già consigliere nazionale, il vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino è stato nominato Delegato Regionale BAI (Borghi Autentici d'Italia) della Campania, continuando il suo impegno nelle comunità dell'hinterland campano.

Sabato scorso a Postiglione si è svolta l'Assemblea dei Borghi Autentici della Campania. A fare gli onori di casa, il sindaco Mario Pepe e il vicesindaco Piero Forlano.

All'assise hanno preso parte anche il vice segretario Antonio Cardelli e Tiziana Familiare, componente del Consiglio Direttivo BAI e Portavoce del Club Amici dei Borghi Autentici. Quindi, alla presenza di numerosi comuni associati della Campania, l'assemblea ha nominato all'unanimità Vincenzo Savino, con il compito di farsi portavoce e custode della storia autentica delle comunità ospitali, promuovendone le tipicità, le tradizioni e l'arte.

Borghi autentici d'Italia, infatti, è un'associazione che riunisce piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, attorno all'obiettivo di un modello di sviluppo locale sostenibile, equo, rispettoso dei luoghi e delle persone e attento alla valorizzazione delle identità locali.

«Nelle mie attività mi ha sempre guidato la passione, l'esperienza e l'ambizione - ha dichiarato Savino -. Il mio è sempre stato un impegno costante rivolto soprattutto a dare voce ai giovani che amano la propria Terra natìa, spingendoli a non abbandonarla e a creare cultura in loco con le idee che diventano azioni. Perché le occasioni sono tante in un territorio come il nostro».

Tra gli obiettivi della rete dei Borghi Autentici c'è proprio la promozione di uno sviluppo in sede locale, tramite un approccio che considera i patrimoni esistenti quali punti di partenza per costruire strategie concrete e attuabili di miglioramento del contesto sociale, ambientale e produttivo locale, partendo dalle risorse e dalle opportunità presenti, allo scopo di elevare le condizioni di vita della popolazione e rendere attraente lo stare, il vivere e il lavorare in quel luogo.

«Il mio nuovo incarico servirà a dare attenzione a quei territori che hanno voglia di emergere, come Tramonti, dando loro lo spazio che meritano per raccontare tutte le bellezze,curiosità che custodiscono. Il contesto è favorevole: il turismo sta volgendo verso la "lentezza", sta apprezzando quei territori che non rincorrono la modernità a tutti i costi ma mantengono un carattere autentico», ha chiosato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101941103

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno