Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTrenitalia, dal 1° gennaio 2025 rimborsi automatici per i ritardi dei regionali

Attualità

Trenitalia inaugura una nuova era per i rimborsi dei ritardi: automatismo e semplicità per i passeggeri

Trenitalia, dal 1° gennaio 2025 rimborsi automatici per i ritardi dei regionali

Con l’inizio del nuovo anno, Trenitalia introdurrà rimborsi automatizzati per i ritardi superiori ai 60 minuti sui treni regionali. Gli indennizzi saranno accreditati direttamente sulle carte di pagamento utilizzate per l’acquisto online, ma restano esclusi i biglietti cartacei e importi inferiori a 4 euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 31 dicembre 2024 10:20:06

Un nuovo approccio per i pendolari: dal 1° gennaio 2025 Trenitalia introdurrà una significativa novità per i passeggeri dei treni regionali. In caso di ritardi superiori ai 60 minuti, gli indennizzi verranno accreditati automaticamente sulle carte di pagamento usate per acquistare i biglietti online. Questa innovazione punta a semplificare la gestione dei rimborsi, eliminando la necessità di compilare moduli cartacei e riducendo i tempi di attesa.

Gli importi dei rimborsi seguono regole ben precise:

  • 25% del prezzo del biglietto per ritardi compresi tra 60 e 119 minuti (valido per biglietti di almeno 16 euro).
  • 50% del prezzo del biglietto per ritardi pari o superiori a 120 minuti (valido per biglietti di almeno 8 euro).

Tuttavia, non verranno corrisposti rimborsi per importi inferiori ai 4 euro, e restano escluse le procedure automatizzate per chi utilizza biglietti cartacei.

Luigi Corradi, amministratore delegato di Trenitalia, ha dichiarato: "Il nostro obiettivo è migliorare l'esperienza di viaggio dei passeggeri, semplificando processi e introducendo innovazioni che garantiscano maggiore trasparenza." Ma, sottolinea QuiFinanza, "se da un lato aumentano i servizi, dall'altro anche i rincari sono pesantissimi: solo per questo Natale il prezzo medio di un biglietto Trenitalia è aumentato di ben il 300%".

Tra le altre novità, nel 2025 sarà esteso il sistema Tap&Pay a livello nazionale. Già in funzione su alcune linee, consente di acquistare il biglietto semplicemente avvicinando una carta contactless alle obliteratrici a bordo treno, rendendo l'esperienza di viaggio ancora più semplice e moderna.

Nonostante le innovazioni, il rapporto Pendolaria 2024 di Legambiente sottolinea gravi carenze infrastrutturali, soprattutto al Sud. L'età media dei treni regionali nel Mezzogiorno si attesta a 18,1 anni, ben oltre i 14,6 anni delle linee settentrionali. Ritardi, servizi insufficienti e infrastrutture obsolete rimangono problematiche irrisolte che impattano quotidianamente migliaia di pendolari.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Trenitalia<br />&copy; Foto da Pexels Trenitalia © Foto da Pexels

rank: 102819100

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno