Tu sei qui: AttualitàTurbolenze a cielo limpido, impossibili da individuare
Inserito da (admin), mercoledì 1 agosto 2018 05:15:31
Panico su volo Vienna-Tel Aviv: 5 feriti per una turbolenza I passeggeri di un volo AUA sulla tratta Vienna-Tel Aviv hanno vissuto momenti di panico a causa di una fortissima turbolenza. Diverse persone sono rimaste leggermente ferite, ha riferito una portavoce dell'AUA martedì, sottolineando che la turbolenza si è verificata circa un'ora prima che il volo cominciasse la discesa verso la città israeliana con arrivo previsto alle 17,35. Si è trattato di una 'turbolenza da cielo limpido', impossibile da individuare con i radar. Il vuoto d'aria ha dunque colpito l'aereo senza preavviso e 5 persone sono rimasti feriti. "La natura della turbolenza ci ha impedito di avvisare i passeggeri e pregarli di tornare ai loro posti", ha fatto sapere la compagnia di bandiera austriaca in una nota. Secondo le statistiche, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ogni anno si verificano circa 750 casi di 'turbolenza da cielo limpido' in tutto il mondo.
Fonte: Booble
rank: 10862109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...