Tu sei qui: AttualitàTurismo. Costiera Amalfitana. Il Sentiero delle Formichelle: da Tramonti a Minori, un nuovo capolavoro di dolcezza firmato Sal De Riso
Inserito da (admin), venerdì 7 agosto 2020 11:24:09
E’ la passeggiata più trendy della Costiera Amalfitana: si tratta del sentiero delle Formichelle, un percorso che si snoda tra terrazzamenti panoramici e storiche mulattiere, si collega al già famoso "Sentiero dei Limoni" che collega Maiori e Minori, terminando con una pausa dolce a Minori, presso il bistrot Sal De Riso Costa d’Amalfi. Lui, il maestro pasticcere più amato dagli italiani, ha dedicato un dolce, battezzato proprio "Sentiero delle Formichelle, alle portatrici che nell’Ottocento percorrevano questi sentieri per consegnare a valle i profumatissimi limoni della costiera. Ed ecco che Matteo Giordano, giovane guida ambientale ed escursionistica, ha messo a punto l’escursione che va dalle valle verdi di Tramonti ai terrazzamenti di limoni, fino a raggiungere la Costa delle Sirene a Minori. Il Sentiero è un trek di media difficoltà, di circa 8 chilometri e della durata di 4 ore che permette di raggiungere il comune di Minori attraverso una piacevole passeggiata tra storia, cultura e natura; visitando chiese, borghi antichi, giardini di limoni e boschi fino a raggiungere il mare. Il Sentiero delle Formichelle è un tributo alle donne che nei secoli hanno consentito il trasporto di prodotti locali, particolarmente i limoni, superando le asperità del territorio. Storie d’altri tempi e che ancora oggi gli abitanti conservano nella memoria di questo magnifico scorcio d’Italia. Durante questa passeggiata verrà spiegato tutto il mondo che ruota attorno al famoso Limone IGP lo "sfusato amalfitano": storia, aneddoti, tecniche di coltivazione e i diversi utilizzi. Infine, una volta giunti a Minori, si potrà degustare la famosa e inimitabile delizia al limone amalfitano o una delle tante monoporzioni create dal maestro Sal De Riso oppure l’ultima creazione: "Sentiero delle Formichelle", un dolce che racchiude una crema leggera al cioccolato bianco e vaniglia al profumo di limone, cuore di crema al caffèscurzette, croccantino di nocciole e frolla alle mandorle. Ad agosto le escursioni guidate saranno effettuate il mercoledì e il sabato pomeriggio con partenza dal Borgo di Pucara a Tramonti (Sa) alle ore 15:00, da settembre sarà in programma anche una terza escursione settmanale. Il costo dell’escursione, compresa la degustazione presso il Bistrot Sal De Riso Costa d’Amalfi, è di 30 euro. Per prenotazioni rivolgersi alla LiveAmalfiCoast di Matteo Giordano Cellulare e Whatapp: 3202722599 Facebook: LiveAmalfiCoast o Matteo Giordano Instagram : LiveAmalfiCoast o Matteo_Giordano_Hiking
Fonte: Booble
rank: 10422104
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...