Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTutelare la Costiera Amalfitana è tutelare l’Italia

Attualità

Tutelare la Costiera Amalfitana è tutelare l’Italia

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 dicembre 2019 18:52:13

di Andrea Pellegrino*

Dicembre 2019, a pochi giorni dal 2020. Siamo in Costiera Amalfitana, uno dei luoghi più noti del mondo e nel pieno delle vacanze di Natale. Lo scenario è assurdo: ancora una volta uno smottamento piega il territorio dell’Unesco, spezzando in due l’unica arteria di collegamento tra i comuni della Divina. Assurdo, incredibile, anacronistico considerato l’anno e il tempo in cui viviamo. Ed invece è tutto drammaticamente vero.

Che il territorio sia fragile è cosa nota. Vale lo stesso per la completa assenza di manutenzione e di programmazione di interventi, che seppure costosi e poco visibili per la politica, potrebbero essere vitali per l’economia di un territorio che vive di turismo. Oltre che, naturalmente, evitare conseguenze ben più gravi che purtroppo già sono state protagoniste negli anni scorsi.

Una delle ultime tragedie, la cui ferita sanguina ancora tra i cittadini della Costiera Amalfitana, è l’alluvione di Atrani che costò la vita alla povera e giovane Francesca. Da allora il destino ha voluto salvaguardare i suoi cittadini. Così come nelle ultime due circostanze, quando la tragedia è stata fortunatamente solo sfiorata. Chissà quanto ancora si debba attendere prima di predisporre un piano per la sicurezza di strade, costoni e corsi d’acqua di uno dei posti più invidiati.

Chissà se qualche amministratore lungimirante (naturalmente non solo locale), metta da parte il consenso spicciolo per dedicarsi alla cura di un territorio che sta cadendo a pezzi. Qualche festicciola in meno e qualche evento da razionalizzare probabilmente renderebbero più chiare le priorità di chi amministra un territorio, una regione o lo Stato stesso. D’altronde, ma dovrebbe essere scontato, un semplice comune della Costiera Amalfitana non potrebbe mai mettere in sicurezza una montagna.

La Divina dovrebbe essere una emergenza nazionale. La sua salvaguardia è la garanzia di una Italia bella ed attrattiva.

*direttore responsabile "L'Ora di Cronache", premio giornalistico Nadia Toffa per l'ambiente 2019

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1023136100

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno