Tu sei qui: Attualità"Un giorno da Carabiniere": i bambini delle scuole elementari entrano nella caserma dei Carabinieri di Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 08:36:40
Ieri mattina, 9 aprile, il Carabiniere di servizio alla caserma di Amalfi ha aperto con gioia la porta carraia ai 20 bambini che, ordinatamente ed in fila per due, già carichi di entusiasmo e curiosità, sono giunti a piedi dalla scuola elementare di Amalfi per fare visita alla caserma e trascorrere un "giorno da Carabiniere". Ad accoglierli vi erano il Comandante della Compagnia e il Comandante della Stazione.
La visita è iniziata con la proiezione di un filmato in cui sono stati descritti tutti i Reparti dell’Arma dei Carabinieri, compresi quelli Speciali: Carabinieri a cavallo, Carabinieri forestali, Carabinieri cinofili.
È poi proseguita con l’illustrazione delle apparecchiature presenti nei locali della Centrale Operativa, utilizzate dai militari per svolgere quotidianamente il lavoro di coordinamento e supporto alle pattuglie esterne, nonché di risposta al cittadino attraverso il numero unico di emergenza "112".
I piccoli e attenti visitatori, accompagnati dai loro insegnanti, hanno seguito con interesse le spiegazioni, ponendo molte domande, in particolare sulle attività quotidiane dei Carabinieri.
Gli studenti hanno inoltre avuto la possibilità di vedere e toccare con mano l’equipaggiamento dell’Aliquota Radiomobile, di salire sulle autoradio e sulle moto, e di ascoltare in diretta le comunicazioni tra la Centrale Operativa e le pattuglie dislocate sul territorio. Hanno così avuto modo di sentirsi Carabinieri, anche solo per un giorno.
L’occasione è stata propizia per parlare ai bambini di legalità e senso civico, nell’ottica di favorire il rapporto tra l’Istituzione e la comunità locale e di promuovere una sempre maggiore collaborazione e prossimità.
Nell’occasione, il Comandante della Compagnia, Capitano Alessandro Bonsignore, ha spiegato:
"Questi incontri hanno una forza straordinaria. Fissano nei ragazzi il ricordo indelebile di un’Istituzione amica. Ne ho avuto conferma quando, alcuni giorni fa, durante gli incontri sul tema della legalità che ho tenuto negli istituti superiori della Costiera Amalfitana, ho potuto constatare che i ragazzi che oggi frequentano le scuole secondarie hanno già ‘in memoria’ un’idea di ciò che è e di ciò che fa l’Arma dei Carabinieri.
Hanno una considerazione positiva di un’Istituzione composta non da persone da temere, ma da persone in cui riporre fiducia. E quest’idea si è radicata in loro qualche anno fa, quando, alle elementari, hanno fatto visita al Comando Compagnia di Amalfi.
Un’esperienza unica che è servita a trasmettere loro il messaggio più importante di tutti: siamo al servizio dei cittadini e abbiamo il compito di proteggerli."
Tantissime le domande e le curiosità dei bimbi che - a conclusione della visita – hanno ringraziato e salutato i Carabinieri, lasciando in chi era presente un segno indelebile della loro gioiosa vivacità.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10673107
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...