Tu sei qui: Attualità'Un mare di tortore' il romanzo di Fabio Gargano con quattro finali
Inserito da (redazionelda), sabato 8 agosto 2015 16:54:28
"Un mare di tortore" (edizioni Ad est dell'equatore) è il titolo dell'ultimo libro di Fabio Gargano, 44 enne avvocato napoletano di origini amalfitane, che ha inventato, con un gioco di fantascienza, quattro finali con un romanzo solo.
Ume Fill vive e lavora a Zona19. Ha una vita tranquilla in cui sembra non manchi nulla. Come tutti i cittadini della sua e delle altre città del mondo, al termine della giornata esegue il backup per salvare i dati nella memoria per non perdere, così, alcuna informazione. Il weekend può dedicarsi a qualche videoproiezione o assistere agli incontri della Fabbrica del Bello e riposare. Nella sua città una perfetta organizzazione permette a tutte le cose di funzionare con rigorosa precisione, eppure quando Ume torna a casa, la sera, sente che qualcosa in lui non va. E' così che un onesto cittadino, lentamente, inizia un percorso che lo porterà a varcare la soglia di mondi diversi. Fabio Gargano, tuffandosi nelle profondità già scavate da Gibson e Dick, affronta una delle più classiche tematiche di genere con una scrittura cinematografica ed assolutamente non di genere, capace di evocare immagini familiari a chi ha amato Blade Runner e Deus Ex.
Il romanzo "Un mare di tortore" è in vendita presso la libreria "Edicolè" di Amalfi. Si attende, ora, la presentazione del libro anche in Costiera.
Si guardò intorno, il giorno dopo l'attendeva una giornata diversa dal solito, era stanco e non riusciva a fare più nulla, a pensare più a nulla.Si poteva rimandare l'operazione di backup, non sarebbe successo nulla di grave se quella sera non l'avesse fatta, se avesse provveduto il giorno successivo al ritorno dal lavoro. Non sarebbe successo niente di male.Pensando queste cose aprì il letto.Quando era steso non esisteva qualcosa di giusto o di sbagliato, quando era steso sapeva che poteva solo dormire e avrebbe pensato poi a qualsiasi altra cosa il giorno successivo.Così si addormentò.I computer erano sulla mensola e aprendo gli occhi li vide, provò a girarsi dall'altro lato, ma doveva alzarsi.Guardò i computer, i computer lo guardavano.
Clicca qui per vedere l'intervista a "Il Sabbatico" di Rai News
Fonte: Il Vescovado
rank: 109245100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...