Tu sei qui: AttualitàUn nuovo Leone d'Oro per le Cantine Marisa Cuomo di Furore
Inserito da (redazionelda), martedì 17 dicembre 2019 19:56:24
Ancora prestigiosi riconoscimenti per le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Lo scorso venerdì 6 dicembre, nello storico palazzo della Regione Veneta, Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo, titolari dell'omonima cantina hanno ricevuto l'ambitissimo Leone d'Oro per l'Imprenditoria e la Professionalità, nel corso del Gran Premio Internazionale di Venezia che, dal 1947, premia le Arti e l'Imprenditoria.
Si tratta del secondo riconoscimento da parte della giuria del Gran Premio Internazionale di Venezia che ha inoltre nominato i coniugi Ferraioli Cavalieri dell'Ordine del Leone d'Oro.
Gli altri premiati
Nella cerimonia veneziana, sono stati premiati altri personaggi d'eccellenza: Marcello Lippi, ct della nazionale italiana Campione del Mondo 2006, per meriti sportivi, alla carriera; Massimiliano Allegri, capace di vincere cinque scudetti consecutivi con la Juventus. E poi, lo showman Pino Insegno ed altri imprenditori (Daniele Cavaglià, Francesco Di Ceglie). Assente, influenzato, invece il giornalista Vittorio Feltri.
Il premio
Il Gran Premio Internazionale di Venezia nasce in ambito cinematografico. Dal 2007, con l'istituzione dell'apposito comitato, al Leone d'oro assegnato al vincitore della Mostra del Cinema si sono aggiunti via via ulteriori riconoscimenti chi si è messo in luce come un'eccellenza nel proprio ambito. Dall'arte, alla cultura, all'imprenditoria, il palmares si arricchisce di anno in anno di nuove notissime personalità. Ultima categoria introdotta, nel 2017, il "Leone d'oro per la pace".
Fonte: Il Vescovado
rank: 107060102
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...