Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàUn omaggio alle donne nell'ultimo appuntamento della rassegna "Cercando fra le righe"

Attualità

Un omaggio alle donne nell'ultimo appuntamento della rassegna "Cercando fra le righe"

Inserito da (admin), lunedì 24 maggio 2021 15:30:18

Cercando fra le righe, la rassegna di video incontri letterari della Fondazione Sassi di Matera, si chiude con un omaggio alle donne che non si lasciano ingabbiare in cliché e luoghi comuni. Martedì 25 maggio, alle 18 in diretta sulla pagina facebook Fondazione Sassi Matera, al link : https://www.facebook.com/FondazioneSassi/ , Margherita Romaniello dialogherà con il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, autore di Le italiane. Il Paese salvato dalle donne edito da Solferino libri (pagg.288 prezzo di copertina euro 16). In un Paese che ha ancora davanti a sé un lungo percorso in termini di consapevolezza, di cultura diffusa e condivisa sulla parità di genere, l'ultimo libro di Aldo Cazzullo Le italiane. Il Paese salvato dalle donne è un romanzo nazionale di voci e storie, è il racconto di alcune italiane che, ciascuna secondo la propria sensibilità, non si sono lasciate fermare. Un viaggio fra le centenarie, le ragazze, le attrici, le cantanti, le donne di parola, quelle di potere, le sante, le eroine, un viaggio fra le tante donne che Aldo Cazzullo ha incontrato nel corso della sua carriera. Dalle centenarie che hanno fatto l'Italia, come Franca Valeri e Rita Levi Montalcini, alle giovani promesse di oggi, come Chiara Ferragni e Bebe Vio. Donne di potere, come Nilde Iotti e Miuccia Prada, e donne di parola, da Oriana Fallaci a Inge Feltrinelli. Nelle pagine di Le italiane si raccontano in prima persona attrici come Monica Bellucci e Stefania Sandrelli, cantanti come Laura Pausini e Gianna Nannini, campionesse dello sport come Valentina Vezzali e Federica Pellegrini. Scrittrici come Dacia Maraini, critiche come Fernanda Pivano, editrici come Elvira Sellerio. Ma compaiono anche figure storiche come Chiara d'Assisi, patriote, partigiane, combattenti. Alcune non ci sono più, altre hanno tutta la vita davanti. Samantha Cristoforetti ha conquistato lo spazio, Nives Meroi l’Himalaya, Sofia Viscardi la Rete. Tante hanno sofferto moltissimo, sia pure in modi diversi: Alda Merini in manicomio, Vittoria Leone nelle stanze del potere, Maria Romana De Gasperi quando il padre era nelle carceri fasciste. Molte testimoniano che l’Italia resta purtroppo un Paese maschilista; ma tutte confermano che la grande avanzata delle donne è appena cominciata. Nata da un'idea di Margherita Romaniello, che conduce gli appuntamenti in collaborazione con Giuditta Casale, la rassegna di video incontri letterari della Fondazione Sassi di Matera Cercando fra le righe propone spunti di lettura attraverso interviste-dialoghi con gli autori. I video incontri sono trasmessi in diretta, con inizio alle 18, pagina facebook Fondazione Sassi Matera, al link : https://www.facebook.com/FondazioneSassi/ ALDO CAZZULLO (Alba, 1966) è inviato e editorialista del «Corriere della Sera», dove cura la pagina delle Lettere. Da diciassette anni tiene su «IoDonna» la rubrica Quello che gli uomini non dicono. I suoi libri sull'Italia hanno venduto oltre un milione di copie.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10882101

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno