Tu sei qui: AttualitàUn riposino dopo pranzo aiuta il benessere psicofisico
Inserito da (admin), lunedì 25 marzo 2019 23:53:15
La pennichella pomeridiana fa bene: abbassa la pressione alta.
Non tutti immaginiamo che schiacciando un pisolino pomeridiano è un rimedio efficace quanto i farmaci per abbassare la pressione. E' quanto emerge da uno studio di un gruppo di medici dell'Asklepieion General Hospital di Voula, in Grecia. L'indagine scientifica è stata condotta, su un campione statisticamente rappresentativo di 212 persone con una pressione arteriosa sistolica media di 130 mm/HG, un livello considerato poco sano. Secondo lo studio coloro che fanno un sonnellino durante il giorno beneficiano di una riduzione di 5 mm/HG della loro pressione sanguigna. Come spiegano i ricercatori: «Questi risultati sono importanti perché un calo della pressione sanguigna di soli 2 mm / Hg può ridurre il rischio di eventi cardiovascolari come l'infarto fino al 10 per cento. Sulla base dei nostri risultati, se qualcuno ha il lusso di fare un pisolino durante il giorno, potrebbe anche avere benefici per la pressione alta», dichiara l’autore dello studio Manolis Kallistratos. Metà della popolazione americana, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti, soffre di pressione alta: una situazione che può degenerare con infarto e ictus. Tra le cause di questo problema l’eccessivo uso di alcol e sale.
Fonte: Booble
rank: 10042105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...