Tu sei qui: AttualitàUna classe su due è in Dad, Associazione nazionale Presidi denuncia «enorme difficoltà gestionale»
Inserito da (Redazione LdA), martedì 18 gennaio 2022 11:09:13
«Il famoso disastro che ci doveva essere con la riapertura della scuola dopo la pausa di Natale non c'è stato, ci sono stati disagi differenziati zona per zona, ma la scuola ha riaperto e si è affermata la convinzione che la scuola è un elemento fondante, la scuola è la priorità, è un diritto».
Questa l'ultima dichiarazione in ordine di tempo del ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, anche in risposta al consulente del Ministro della Salute Walter Ricciardi, che aveva affermato: «Non si stanno prendendo decisioni sulla base delle evidenze scientifiche. Sulla scuola il Governo sta sbagliando tutto. Le scuole chiuderanno de facto perché con i contagi in classe scatterà la didattica a distanza».
Stamattina è arrivata la stima del presidente dell'Associazione nazionale Presidi Antonello Giannelli, che - intervistato da Radio24 - ha annunciato che una classe su due è in dad.
«Nessuna catastrofe - dice - ma c'è un enorme difficoltà gestionale. I presidi si stanno occupando solo della gestione sanitaria, non di tutto il resto».
Molti «colleghi sono impegnati, senza soluzione di continuità, nel processare le richieste di tracciamento, nel predisporre le comunicazioni per le famiglie e per gli studenti, nel definire le disposizioni per il personale», chiosa.
In Costiera Amalfitana, la Conferenza dei Sindaci ha annunciato che le scuole riapriranno gradualmente, non prima di aver effettuato una massiccia campagna di vaccinazione pediatrica e di screening scolastici.
Leggi anche:
Scuola, Bianchi: «Istituti hanno riaperto in quasi tutta Italia e non ci sono stati disastri»
Fonte: Il Vescovado
rank: 101816108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...