Tu sei qui: AttualitàUsa, Casa Bianca celebra Festa della Repubblica con l’Ambasciata d’Italia. Nuschese tra invitati [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 2 giugno 2018 09:28:00
Alla Casa Bianca la festa per il 72esimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Ieri mattina (1° giugno), l'ambasciatore d'Italia negli USA, Armando Varricchio, è stato ricevuto alla Casa Bianca insieme a funzionari dell'Ambasciata e delle Istituzioni Finanziarie Internazionali per la festa della Repubblica.
All'evento, organizzato in collaborazione con la National Italian American Foundation (NIAF), sono intervenuti tra gli altri il Segretario di Stato Mike Pompeo e l'ex Sindaco di New York e legale del Presidente Trump, Rudy Giuliani. Tra gli invitati anche il "nostro" Franco Nuschese, tra gli italiani più ammirati nella capitale americana, ambasciatore di Malta in Vaticano, consigliere di amministrazione dell'Atlantic Council e dell'Istituto di virologia umana (IHV) di Baltimora.
Nel corso dell'evento il Consigliere del Presidente Kellyanne Conway, che vanta origini italiane, ha dato lettura di un messaggio del Presidente Donald Trump nel quale si sottolineano i legami profondi che uniscono i nostri due Paesi e il contributo di primo piano fornito alla vita politica, economica, culturale e sociale degli USA da oltre 18 milioni di americani di origine italiana.
Nel corso del suo intervento l'Ambasciatore Varricchio ha ricordato il giuramento del nuovo Governo e confermato il continuo impegno dell'Italia a rafforzare i rapporti con gli Stati Uniti d'America.
«Italia e Stati Uniti - ha proseguito l'Ambasciatore - sono uniti dalla condivisione di valori ed ideali che guidano i nostri Paesi e che sono alla base della nostra amicizia e dei floridi rapporti tra le due sponde dell'Atlantico. Un'amicizia che va alimentata e che trova continua linfa in un dialogo costante a tutti i livelli ed in tutti i settori. Un dialogo di cui sono protagonisti i numerosi americani che vantano origini italiane e che rappresentano un vero e proprio ponte tra due Paesi Alleati e due amici».
Anche il Segretario di Stato Pompeo è intervenuto per ricordare la proficua collaborazione tra USA e Italia sui principali dossier, a cominciare dalla sicurezza e stabilità internazionali ed auspicato di potersi presto recare a Roma. Pompeo ha infine sottolineato il contributo che l'Italia continua a dare alla cultura americana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107817108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...