Tu sei qui: AttualitàVia libera definitivo del Senato: la maternità surrogata è reato anche se commesso all'estero
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 ottobre 2024 13:08:56
Il Senato italiano ha dato il via libera definitivo alla proposta di legge che rende la maternità surrogata un reato universale. Approvata con 84 voti favorevoli, 58 contrari e nessuna astensione, la legge introduce la possibilità di perseguire penalmente i cittadini italiani che ricorrano alla gestazione per altri anche all'estero, dove tale pratica è legale. L'iniziativa nasce dalla proposta della deputata di Fratelli d'Italia, Maria Carolina Varchi, e interviene sull'articolo 12 della legge 40/2004, che già vieta la maternità surrogata sul territorio italiano con pene severe.
Questa disposizione legislativa prevede che, qualora un cittadino italiano ricorra alla surrogazione di maternità all'estero, le autorità italiane possano procedere penalmente applicando le stesse pene previste in Italia: la reclusione da tre mesi a due anni e una sanzione compresa tra 600mila e un milione di euro.
La norma, modificando il comma 6 dell'articolo 12 della legge 40/2004, estende la giurisdizione italiana ai cittadini italiani che commettano il reato di surrogazione di maternità in un Paese straniero, dove la pratica è ammessa. Lo scopo è di bloccare fenomeni che portano all'estero cittadini italiani per aggirare il divieto interno.
Nel corso del dibattito, la Lega aveva avanzato in Commissione Giustizia due emendamenti per rendere ancor più restrittiva la norma, proponendo un innalzamento delle pene fino a 10 anni di carcere e multe fino a 2 milioni di euro. Tuttavia, tali emendamenti sono stati poi accantonati, permettendo un'approvazione più rapida della legge senza ulteriori scontri nel centrodestra.
Con questa approvazione, l'Italia si colloca tra i Paesi con un approccio più rigido alla surrogazione di maternità, ribadendo il contrasto a pratiche che il legislatore considera lesive della dignità e dei diritti fondamentali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107018102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...