Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàViabilità Costiera Amalfitana: ricorso a ordinanza ANAS "congelato", si ritratta con i Sindaci

Attualità

Costiera Amalfitana, Viabilità

Viabilità Costiera Amalfitana: ricorso a ordinanza ANAS "congelato", si ritratta con i Sindaci

Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 febbraio 2020 15:54:53

Tanto rumore per nulla. È stato "congelato" il ricorso degli operatori turistici avverso l'ordinanza Anas che dal 1° aprile regolerà la viabilità in Costiera Amalfitana.

Questa mattina il TAR di Salerno era chiamato a giudicare la questione nel merito su richiesta dei ricorrenti, albergatori e dei titolari delle aziende di trasporto privato di Maiori, Minori e Ravello.

Alla luce di una trattativa "last minute" tra gli operatori turistici e la Conferenza dei Sindaci, circa la proposta di modifica dell'ordinanza ANAS, la 337/2019 pronta a entrare in vigore il 1° aprile, gli avvocati dei ricorrenti Marcello Fortunato e Andrea Abbamonte, hanno convenuto per la cancellazione della causa dal ruolo.

 

Costituitisi i Comuni di Amalfi, Atrani, Conca dei Marini (rappresentati dall'avvocato Oreste Agosto), Positano e Praiano, difesi rispettivamente degli avvocati Lauretano e Lanocita e il Codacons con i legali Marchetti e Clarizza.

Il Presidente del collegio giudicante aveva anche respinto la richiesta dei ricorrenti di rinviare la seduta considerata la priorità concessa a questa causa dallo scorso dicembre.

Gli operatori turistici avranno la possibilità di presentare una nuova istanza di dicussione nel termine massimo di un anno.

In buona sostanza, nella nuova proposta avanzata dal sindaco di Maiori Antonio Capone, è richiesto l'annullamento delle targhe alterne, la libera circolazione dei bus della lunghezza di 8 metri e dei "pass" speciali per i bus da 10,36 metri di proprietà di aziende di trasporto della Costiera Amalfitana sulla linea Vietri Sul Mare-Agerola.

Sull'annullamento delle targhe alterne sembrano quasi tutti d'accordo: un po' meno per le altre modifiche per le quali non vanno sottovalutati gli aspetti di ordine tecnico-giuridico.

Impresa ardua creare il punto di equilibrio tra l'ordinanza di tipo "geometrico" dell'Anas circa i sensi di percorrenza in base alla larghezza della sede stradale e le dimensioni dei bus.

Come per il passato, anche stavolta sarà necessario trovare un'intesa tra i tutti i comuni che contemperi le diverse e esigenze sostenibili dal punto di vista giuridico e amministrativo.

Il sindaco di Amalfi, chiude a qualsivoglia modifica e difende l'ordinanza 337/2019, propedeutica all'istituzione della zona a traffico territoriale comunale cara a Daniele Milano.

Non è da escludere, però, che il tavolo in Prefettura possa riaprirsi.

Se un intero inverno non è stato sufficiente a trovare un accordo, difficile che il miracolo possa accadere nei prossimi 40 giorni. Il tempo è quasi scaduto.

>Leggi anche:

Ordinanza viabilità in Costiera, domani pronuncia Tar sui ricorsi degli operatori turistici

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100534107

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno