Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàViabilità sulla Statale Amalfitana: attivata anche a Ravello la postazione degli ausiliari alla viabilità al bivio di Castiglione

Attualità

Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163

Viabilità sulla Statale Amalfitana: attivata anche a Ravello la postazione degli ausiliari alla viabilità al bivio di Castiglione

Si tratta, nello specifico, del progetto “Angeli della Strada”, ideato per fronteggiare le crescenti criticità legate all’intenso traffico veicolare, in particolare nel periodo primaverile ed estivo, e si affianca ad altre misure già in atto, quali la circolazione a targhe alterne e la Ztl territoriale, attualmente in fase di attivazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 13:48:26

Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle di Amalfi, Minori, Praiano, Positano e Cetara. A spiegarne le ragioni è il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier.

"Il servizio, erogato tramite personale somministrato dall'Agenzia Tempi Moderni S.p.A., è stato avviato con ritardo a causa di difficoltà nel reperimento delle risorse umane da parte della società incaricata, la Tempi Moderni SpA - spiega il primo cittadino - L'agenzia di somministrazione del lavoro è risultata aggiudicataria della gara indetta da Acamir per il supporto agli enti locali della costiera amalfitana, nell'ambito delle "Azioni di decongestionamento degli assi stradali della Costiera Sorrentino-Amalfitana 2023-2025", finanziate dalla Regione Campania".

Si tratta, nello specifico, del progetto "Angeli della Strada", ideato per fronteggiare le crescenti criticità legate all'intenso traffico veicolare, in particolare nel periodo primaverile ed estivo, e si affianca ad altre misure già in atto, quali la circolazione a targhe alterne e la Ztl territoriale, attualmente in fase di attivazione. Il servizio è finanziato per il 2025 dalla Regione Campania per circa 250mila euro, coprendo le postazioni fino al 5 agosto, dall'Anas per 150mila euro, garantendo la prosecuzione fino alla prima metà di ottobre e dai Comuni coinvolti, per la copertura della parte restante del periodo di attività.

"Il Comune di Ravello, già nel 2023, aveva proposto l'ampliamento della propria centrale di controllo del traffico con la realizzazione di un impianto semaforico intelligente da installare lungo la statale 163, in località Castiglione, collegato alla centrale già operativa per la strada provinciale ex 373 - sostenendo i costi di progettazione e rendendosi disponibile alla realizzazione con fondi del proprio bilancio comunale - prosegue il sindaco Vuilleumier - Nonostante la proposta sia stata condivisa nei tavoli tecnici convocati in Prefettura, si è ancora in attesa del necessario nulla osta da parte dell'Anas. Ricordo che lo scorso anno il Comune di Ravello ha sostenuto i seguenti costi per la gestione della viabilità: 50mila euro per il servizio di ausiliari al traffico al bivio di Castiglione e lungo la ex 373, e altri 50mila euro per il funzionamento e il controllo dell'impianto semaforico sulla provinciale ex 373. Per il 2025 si prevede uno stanziamento analogo, a conferma della costante attenzione dell'amministrazione comunale alle problematiche di viabilità e sicurezza lungo le arterie stradali della costiera amalfitana. Un impegno che prosegue, e che mira a tutelare sia i residenti, che vivono pesanti disagi nei periodi di maggiore affluenza turistica, che gli stessi ospiti nella nostra terra. Rimane purtroppo l'enorme carico di veicoli e bus turistici sulle nostre strade, aggravato in concomitanza di eventi straordinari, come l'interruzione delle vie del mare ed altre emergenze".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10243101

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno