Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare-Cava de’ Tirreni: rifiuti in 'mostra' sulla SS 18

Attualità

Vietri sul Mare-Cava de’ Tirreni: rifiuti in 'mostra' sulla SS 18

Inserito da (redazionelda), sabato 11 febbraio 2017 13:54:13

Di Antonio Di Giovanni

Se i rifiuti fossero un modo di esprimere l'arte, sulla strada ex SS18 tra Vietri sul mare e Cava de' Tirreni potremmo dire che è in atto una vera e propria "mostra di arte dei rifiuti". È infatti oramai da quasi sei mesi che le piazzole di emergenza sono diventate delle vere e proprie discariche a cielo aperto, con grande qualità e varietà di rifiuti, solidi, organici, probabilmente tossici e "contemporanei". A gomme di auto, di autobus e frammenti di manufatti ceramici, si sono aggiunti in questi ultimi mesi altri rifiuti che, sulla scia del famoso orinatoio-fontana di Marcel Duchamp, potrebbero essere esposti in mostre contemporanee, quali lavabi, gabinetti e per non far mancare nulla a questa bella esposizione, anche dei bidoni che potrebbero contenere rifiuti tossici, come olii esausti.

Ovviamente dopo le proteste da parte di cittadini, automobilisti e atleti amatoriali che percorrono la ex SS18, nessun ente comunale o sovracomunale ha fatto nulla per smaltire i rifiuti, anzi essi sono aumentati in modo esponenziale, lasciati lì dagli incivili "artisti del rifiuto", certi della loro impunità, vista la carenza di controlli da parte delle amministrazioni. Assordante anche il silenzio delle tante associazioni ambientaliste, che per cose di minore entità hanno fatto sentire al loro voce, mentre oggi il loro silenzio equivale quasi ad una resa. Un vero e proprio "spettacolo artistico-culturale", che è sotto gli occhi di tutti, tranne di chi dovrebbe controllare e sanzionare. Sarà allora lecito pensare che in un paese di grande cultura ceramica come Vietri o nell'altro di grande cultura storica e ambientalista come Cava de' Tirreni, che tenta di compiere il "salto di qualità" in ambito turistico-culturale, questa discarica di rifiuti, sia stata presa per davvero come una mostra contemporanea di rifiuti.

Sarebbe veramente un peccato vedere la strada e le piazzole pulite! I cittadini non meriterebbero un simile civile trattamento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102537105

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno