Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare: il 12 marzo al via il progetto PLAT che prevede uno scambio culturale tra Italia e Francia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 marzo 2025 11:01:51
Si apre il 12 marzo il progetto PLAT, con il primo di tre appuntamenti che prevedono la mobilità di cittadini Italiani e francesi tra le Città di Vietri Sul Mare e Sarreguemines (Lorena).
Le due Città unite dalla vocazione turistica e una storica tradizione industriale e manifatturiera nel campo delle ceramiche, entrano per la prima in contatto grazie ad un progetto presentato dall'associazione francese "Collectif pour un Service Civique Européen" in partenariato con Moby Dick ETS ed il patrocinio delle due amministrazioni comunali.
Il progetto è finanziato dal programma europeo CERV sul bando specifico Town Twinning, che dal 2021 supporta la cooperazione tra comunità con l'obiettivo di promuovere i valori UE, lo scambio di buone pratiche tra città, il rafforzamento della cittadinanza europea e l'uguaglianza.
Il primo atto del progetto prevede l'accoglienza a Vietri Sul Mare di 25 cittadini francesi della Città di Sarreguemines. Il gruppo, composto prevalentemente da giovani under 30, sarà accolto da altrettanti cittadini della Provincia di Salerno per due giorni di collaborazione sui temi della cittadinanza europea e delle ceramiche. Il programma (previsto per i giorni 12 e 13 Marzo) prevede l'accoglienza da parte delle istituzioni locali seguita da una visita del territorio e delle fabbriche di ceramica Vietrese, laboratori interattivi, produzione di un video sui valori europei, focus group tra cittadini per discutere della valorizzazione artistica e culturale in Italia e Francia.
A questo appuntamento seguirà, nel mese di maggio, la continuazione dello scambio, in cui la delegazione di cittadini italiani raggiungerà la città di Sarreguemines per proseguire le attività di dialogo tra i cittadini, scoprire l'industria delle maioliche locali nel dipartimento della Moselle e partecipare ad un Festival di arte e cultura.
"Vietri sul Mare si è da sempre contraddistinto per la grande ospitalità - dichiara il sindaco De Simone - Uno scambio culturale è un'esperienza da consigliare vivamente ai nostri giovani, per vivere amicizie, accrescimento e momenti di vita che resteranno scolpiti nei loro ricordi. Saremo felicissimi di accogliere un gruppo di ragazzi e ragazze francesi e fargli vivere anche se solo per pochi giorni un assaggio di vita Vietrese. Un ringraziamento speciale al Forum dei giovani di Vietri che tanto si è impegnato per attivare questa bella iniziativa "
Fonte: Positano Notizie
rank: 10664107
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...