Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare, ripristinata fermata bus a Piazza Matteotti
Inserito da (redazioneip), venerdì 25 maggio 2018 18:43:04
A proposito delle numerose richieste di informazioni, da parte dei cittadini, sul ripristino della fermata bus a Vietri sul Mare in corrispondenza della scala che dalla Statale 18 porta in Piazza Matteotti (sopra il costruendo ascensore) il Consigliere Comunale delegato alla Viabilità Vincenzo Alfano dichiara «ho subito attivato gli uffici del Comune preparando la richiesta di ripristino della fermata, prima della riapertura della scaletta; Bus Italia come da comunicazione in allegato (erroneamente indicata Piazza Mazzini ma è Piazza Matteotti) ha provveduto ad esaudire la nostra, attivando fin dal primo giorno di riapertura della scala, la fermata bus, esattamente com'era in precedenza dei lavori sulla strada».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101312105
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...