Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare, sabato 28 luglio cittadinanza onoraria a presidente Parlamento Europeo Antonio Tajani
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 luglio 2018 09:48:56
Sabato 28 luglio, alle 11.00, nell'aula consiliare di Vietri sul Mare, si terrà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani. Con delibera consiliare del 7 luglio scorso, il Consiglio comunale ha concesso la cittadinanza onoraria all'onorevole Tajani che sarà a Vietri sul Mare durante il prossimo weekend. Un riconoscimento che la cittadina della ceramica ha voluto concedere, oltre per il ruolo politico ed istituzionale che Tajani ricopre a livello europeo, anche per il legame con il borgo della Costiera Amalfitana.
La famiglia Tajani è infatti originaria di Vietri sul Mare dove è stata presente dalla seconda metà dell'Ottocento. Impegnata nella fase iniziale nell'attività imprenditoriale di edilizia pubblica, si è dedicata poi a varie attività professionali ed istituzionali. I Tajani sono stati, a partire dai secoli scorsi, imprenditori artigiani, nel settore della ceramica, oltre che proprietari di opifici. La politica un affare di famiglia. Nell'Ottocento, infatti, la famiglia ha espresso due parlamentari: Diego e l'avvocato Raffaele, quest'ultimo nonno di Raffaele Guariglia, ambasciatore e Ministro degli Esteri del governo Badoglio.
«La concessione della cittadinanza onoraria all'onorevole Antonio Tajani - scrive lo storico Aniello Tesauro - rappresenta per tutti i Tajani "in diaspora" un ricongiungimento ideale con la "madre patria", e per tutti i cittadini un forte momento di memoria storica riguardante una famiglia vietrese che si è distinta nel corso dei secoli in molteplici attività».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109026108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...