Tu sei qui: Attualità"Vincenzo Malinconico, Avvocato", ciak in Costa d'Amalfi per la nuova fiction Rai [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 maggio 2021 19:28:42
La Costa d'Amalfi ospita un nuovo set cinematografico. Nella giornata di oggi ciak tra i tornanti della Statale Amalfitana e la meravigliosa location della Torre Normanna di Maiori della nuova la serie TV "Vincenzo Malinconico, Avvocato", prodotta da Viola Film e Rai Fiction.
Dopo le prime riprese a Salerno, nell'ex tribunale di corso Garibaldi, la troupe si è trasferita oggi nella Divina per nuove scene all'aperto.
L'attesa serie Rai, per la regia di Vincenzo Angelini, è un adattamento dei romanzi scritti da Diego De Silva e ha per protagonista le vicende dell'avvocato Malinconico interpretato dall'attore napoletano Massimiliano Gallo.
Nel cast figurano gli attori Denise Capezza, Ana Caterina Morariu, Simone Gandolfo. Massimo Reale, Teresa Saponangelo. Teodoro Grimaldi, invece, interpreta il primo agente di polizia penitenziaria in Tribunale. L'attore è stato anche sul set de Diavoli (stagione 1) per le scene girate a Cetara.
La trope ha fatto base alla Torre Normanna, riservata a uso esclusivo, mentre nel tardo pomeriggio alcune scene sono state girate "on the road", sul nastro d'asfalto di Capo d'Orso dove si sono registrati rallentamenti del traffico veicolare tra le 18.00 e le 19.00.
SCORRI LA FOTOGALLERY IN BASSO
Fonte: Il Vescovado
rank: 1067114107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...