Tu sei qui: AttualitàWhatsapp si aggiorna con la videochiamata mentre Telegram continua la sua ascesa
Inserito da (admin), lunedì 28 dicembre 2015 14:46:39
E' il sistema di messaggistica istantanea più utilizzato sui dispositivi mobili nel mondo, non è gratuito (o almeno non ancora) ed a breve avrà una nuova funzione: la videochiamata.
Dopo Skype, il messenger di facebook ed altre app meno conosciute anche "Whatsapp" avrà la possibilità di connettere i suoi utenti in audio/video, rendendo possibile a tutti gli effetti una video chiamata. Secondo alcune fonti la nuova versione di WhatsApp è ancora in fase di testing e non si sa precisamente quando questa funzione sarà disponibile per tutti.
Mentre i tecnici sviluppano le nuove funzioni del noto sistema di Messaging, prende sempre più consistenza tra gli utenti il nuovo Telegram, complice la sua semplicità, la velocità di utilizzo ed il fatto che è praticamente identico nell'utilizzo al più famoso WhatsApp. Tra le caratteristiche più apprezzate sicuramente la possibilità di effettuare delle chat crittografate con l'opzione di inviare immagini e messaggi testuali "autodistruggenti" che fa sentire l'utente molto Tom Cruise in Mission Impossible.
Insomma la condivisione delle informazioni e della comunicazione tra persone nel prossimo periodo effettuerà un ulteriore balzo in avanti facendo sembrare vecchio tutto quanto di tecnologico fatto fin qui, noi restiamo alla finestra a guardare e ad utilizzare tutto quanto riterremo opportuno per comunicare al meglio con i nostri lettori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101134103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...