Tu sei qui: AttualitàWonder Woman, il produttore Roven sulla Costiera: «Una delle più belle location in cui abbia mai girato»
Inserito da (redazioneip), venerdì 30 giugno 2017 10:00:36
Attualmente nei cinema distribuito da Warner Bros, Wonder Woman continua la sua corsa al vertice del botteghino mondiale. Il film con protagonista Gal Gadot è arrivato a quota 663 milioni di dollari nel mondo stabilendo un record: è infatti il film con una regista donna ad aver raggiunto l'incasso più alto.
Durante la campagna promozionale sono state molte le domande poste ai realizzatori, in particolare riguardo le location impiegate. Dopo la volta dello scenografo Bonetto (clicca qui per leggere l'articolo) ora è il turno del produttore Charles Roven che ha avuto modo di parlare sull'esperienza italiana e, sopratutto, sulle riprese in Costiera Amalfitana:
«Abbiamo girato in Italia a Matera - afferma Roven - La scena della battaglia sulla spiaggia l'abbiamo girata in diversi resort italiani. Uno di questi è Happy Village (a Marina di Camerota, in provincia di Salerno). Abbiamo comunque girato lungo la Costiera Amalfitana. È stato fantastico. Una delle più belle location in cui abbia mai girato un film. Vivevamo lì con tutta la troupe e gli attori. Era come stare in campeggio insieme. Siamo stati in Italia per tre settimane».
Insomma, la Divina continua ad imprimersi nella memoria e nel cuore di chi l'ha visitata e non fanno eccezione neanche i "pezzi grossi" di Holywood. Roven, infatti, è uno dei maggiori produttori cinematografici, avendo realizzato film di successo come Batman Begins (2005), I fratelli Grimm e l'incantevole strega (2005), Il cavaliere oscuro (2008), Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2013), L'uomo d'acciaio (2016), Warcraft (2016), Suicide Squad (2016) e The Great Wall (2016), molti tra i quali a stampo supereroistico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107521107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...