Tu sei qui: AttualitàWonder Woman, lo scenografo Bonetto: «Costiera Amalfitana luogo perfetto»
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 giugno 2017 10:00:50
Wonder Woman, l'ultimo film dell'Universo DC, sta divenendo senza ombra di dubbio uno dei maggiori successi dell'anno sia di pubblico sia di incassi.
C'è chi addirittura lo considera uno dei migliori film a stampo supereroistico di sempre, altri che lo accostano al Superman con Christopher Reeve, ovvero un film con «un supereroe realmente integerrimo, senza angoscia o cinismo». Grandi elogi per la protagonista Gal Gadot, ma anche per la suggestiva scenografia ambientata anche in Italia. Alcune scene sono state girate a Matera, ma per ben tre giorni è stata la Costiera Amalfitana a dare spettacolo. Nel corso delle riprese, Villa Cimbrone a Ravello si è trasformata in Themyscira, luogo di origine di Wonder Woman e delle sue sorelle Amazzoni. Altre scene sono state girate sulle bellissime spiagge di Capo Grosso, Cala d'Arconte, Ponticello di Marina di Camerota e nell'orto botanico dell'Happy Village, inoltre a Matera e in alcune località della Puglia.
Dopo aver considerato più di 47 location intorno al mondo, lo scenografo Aline Bonetto ha scelto proprio la Divina, patrimonio Unesco, che si estende per 25 miglia lungo il Mediterraneo. «Il problema era trovare un posto dove il mare si univa a un panorama selvaggio, roccioso ma allo stesso tempo verdeggiante. - ha dichiarato Bonetto - Abbiamo girato le scene a marzo, bisognava avere un luogo in cui il clima era mite e il mare non sembrasse in tempesta. Il team è riuscito a girare benissimo sulle scogliere, un posto perfetto insomma».
Villa Cimbrone, dunque, potrà vantarsi non solo di essere patrimonio dell'Italia ma anche casa di Wonder Woman. E non è detto che Ravello e la Costiera Amalfitana possano, in futuro, fare di nuovo da sfondo alle avventure della supereroina visto che la regista Patty Jenkins e la protagonista Gal Gadot hanno già annunciato il loro ritorno nel sequel, attualmente in lavorazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104454104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...