Tu sei qui: Attualità"Zero Waste Amalfi", dagli scarti dei limoni si produce energia green. Venerdì la presentazione del progetto
Inserito da (Redazione LdA), martedì 5 aprile 2022 18:44:37
Venerdì 8 aprile 2022, alle ore 11, nella sede di Confindustria Salerno avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del progetto Zero Waste Amalfi Coast.
Dagli scarti dei limoni della Costiera amalfitana già si produce energia green, così come i fondi del caffè preparato ai turisti che arriveranno la prossima estate diventeranno fungaie: si tratta di alcune delle iniziative legate a Zero Waste Amalfi Coast, il progetto che ha portato alla nascita di un ciclo sostenibile di gestione dei rifiuti legato a pratiche di economia circolare, promosso dall'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi in collaborazione Hotel Rifiuti Zero e il Consorzio Omega.
Interverranno:
Lina Piccolo - Vice Presidente Confindustria Salerno con delega all'Ambiente
Andrea Ferraioli - Presidente Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi e Presidente Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo Libero Confindustria Salerno
Antonino Esposito - Esperto di turismo sostenibile e fondatore di Hotel Rifiuti Zero.
Anna Rosa Sessa - Direttore amministrativo e responsabile del Progetto - Consorzio Omega
Vincenzo Calce - Responsabile tecnico ANGA, Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107424104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...