Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<123456789101112131415...>>>

La comunità in lutto per la scomparsa del Pontefice

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

A causa della morte del Santo Padre, avvenuta lunedì 21 aprile, le celebrazioni religiose previste per il 27 aprile sono state posticipate. La comunità si prepara ora a vivere un momento di fede e raccoglimento il prossimo 1° giugno.

Inserito da (Admin), venerdì 25 aprile 2025 16:04:50

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo con la comunità, hanno scelto di posticipare ogni manifestazione al 1° giugno 2025, nel rispetto del lutto che ha...

La comunità di Figlino si stringe in preghiera

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Dal 24 al 27 aprile, la Parrocchia di San Pietro Apostolo onora la Beata Vergine Maria Addolorata con celebrazioni semplici e intense. Dopo la scomparsa del Santo Padre, tutta la comunità prega per la sua anima, rinunciando a ogni forma di festa esteriore.

Inserito da (Admin), mercoledì 23 aprile 2025 22:14:52

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45 il Santo Rosario, seguito alle 19:00 dalla Santa Messa e dalla coroncina, accompagnerà il triduo di preparazione alla festa....

Preghiera e raccoglimento nella Cattedrale di Amalfi

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Stasera, mercoledì 23 aprile alle 20:30 la Cattedrale di Sant’Andrea Apostolo ospiterà una veglia in suffragio di Papa Francesco. Parteciperanno le comunità parrocchiali di Amalfi, Atrani, Ravello e Scala.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 15:01:15

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore 20:30, nella suggestiva cornice della Cattedrale di Sant’Andrea Apostolo ad Amalfi. All’iniziativa parteciperanno le comunità...

La comunità di Maiori si unisce nella preghiera

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 la Collegiata di Santa Maria a Mare accoglie fedeli, gruppi ecclesiastici e cittadini per un momento di raccoglimento e preghiera in memoria del Santo Padre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 14:40:46

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero mondo cattolico. A pochi giorni dalla scomparsa del Pontefice, l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni invita fedeli,...

Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente

Polemiche a Corsano: fuochi d'artificio nel giorno della morte di Papa Francesco. Il disappunto dell’Arcidiocesi

Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche, culminate nella presa di posizione ufficiale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 08:15:22

Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche, culminate nella presa di posizione ufficiale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. A firmare il comunicato è...

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 19.00, la comunità si riunirà presso l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità - Basilica Cattedrale per un momento di preghiera collettiva dedicato a Papa Francesco

Cava de' Tirreni, 24 aprile Santo Rosario per Papa Francesco alla Basilica Cattedrale

L’iniziativa, intitolata “Nella luce della Pasqua – In preghiera per Papa Francesco”, sarà un’occasione di raccoglimento spirituale e di sostegno nella fede per il Santo Padre, attraverso la recita del Santo Rosario.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 07:58:37

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 19.00, la comunità si riunirà presso l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità - Basilica Cattedrale per un momento di preghiera collettiva dedicato a Papa Francesco. L’iniziativa, intitolata "Nella luce della Pasqua – In preghiera per Papa Francesco", sarà un’occasione di raccoglimento spirituale e di sostegno nella fede per il Santo Padre, attraverso la recita del Santo Rosario....

Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l’annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti.

Morte di Papa Francesco: annullati i festeggiamenti del 25 aprile in onore di Santa Maria dei Monti

Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile alle ore 10.00, sono giorni durante i quali bisogna garantire un clima di raccoglimento e rispetto, sottolineando il valore simbolico del lutto nazionale che sarà promulgato a breve dal Consiglio dei Ministri"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 12:35:25

Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile alle ore 10.00, sono giorni durante i quali bisogna garantire un clima di raccoglimento e rispetto, sottolineando il valore...

La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali

Morte di Papa Francesco: i funerali fissati per il 26 aprile sul sagrato di San Pietro

La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Al termine della liturgia eucaristica si svolgeranno l’Ultima commendatio e la Valedictio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 11:42:48

La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Al termine della liturgia eucaristica si svolgeranno l'Ultima commendatio e la Valedictio....

Monsignor Bellandi: “Per ogni Forania, un’unica Veglia in una chiesa giubilare”

L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno in preghiera per Papa Francesco

In tutte le Foranie dell’Arcidiocesi, mercoledì sera si terranno Veglie di preghiera in memoria di Papa Francesco, recentemente scomparso. La comunità salernitana si raccoglierà in una chiesa giubilare per ogni zona pastorale, come segno di affetto, gratitudine e comunione spirituale con il Santo Padre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 11:10:49

L'intera comunità diocesana di Salerno-Campagna-Acerno si unisce in preghiera per rendere omaggio a Papa Francesco, salito al Cielo alle ore 7.35 di lunedì 21 aprile 2025. Su indicazione del Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, l'Arcivescovo Andrea Bellandi ha disposto che in ogni Forania venga celebrata una Veglia di preghiera, mercoledì sera, in una chiesa giubilare scelta dal Vicario...

Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell’Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile.

Scala, 26 aprile si celebra il 300° anniversario della Rivelazione dell’Ordine del Santissimo Redentore

In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico: le Redentoriste.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 07:30:10

Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico: le Redentoriste. Questa importante ricorrenza, patrocinata e organizzata con le nostre care Suore Redentoriste...

Sospesa la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis

Carlo Acutis, canonizzazione sospesa in seguito alla morte di Papa Francesco

Beatificato da Papa Francesco il 10 ottobre 2020 ad Assisi, Carlo Acutis, nato a Londra il 3 maggio 1991 e cresciuto a Milano, è noto come il primo “Santo Millennial” e “protettore di Internet e dei social network”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 07:17:19

In seguito alla morte di Papa Francesco, la Santa Sede ha annunciato che "la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, in occasione del Giubileo degli Adolescenti, è sospesa". La canonizzazione, fortemente voluta dal Pontefice, viene così rimandata in attesa che il prossimo Papa decida se e quando riprendere...

Le ultime volontà del Pontefice

Papa Francesco, la morte e il testamento: «Riposerò nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sotto lo sguardo della Madonna»

Il decesso alle 7:35 del 21 aprile nella sua residenza a Santa Marta. La causa: un ictus cerebrale, seguito da coma e collasso cardiocircolatorio irreversibile. La sera, la deposizione della salma secondo il rito solenne. Le sue ultime volontà, scritte nel 2022, rivelano il desiderio di una sepoltura semplice e intima.

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 21:46:47

Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato ufficiale di morte che ne attesta le cause: ictus cerebrale, coma e collasso cardio-circolatorio irreversibile. Il documento...

Il mondo in lutto per la morte di Papa Francesco

Papa Francesco ha lasciato questa terra: che la gloria sia con lui!

Nonostante le voci dei potenti sembravano non dargli ascolto, lui ha sempre, caparbiamente, insistito nel ricordarci che ogni guerra è una sconfitta, che bisogna dialogare e non continuare a fare vittime innocenti solo per il “gusto” di agire l’un contro l’altro armati.

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 14:17:34

di Mafalda Bruno Un fulmine a ciel sereno ci avrebbe fatto meno impressione: sì, si sapeva e si vedeva che il Pontefice stava soffrendo e anche tanto, ma vederlo ieri in Piazza San Pietro in carrozzella, ci aveva, come dire, tranquillizzato, facendoci pensare che, tutto sommato, ancora qualche tempo sarebbe rimasto con noi. E qui viene la prima domanda che ci siamo posti nei giorni scorsi: era il caso di farlo uscire...

Dopo la morte di Papa Francesco

Sede vacante: le disposizioni liturgiche della Chiesa per il Papa defunto

La Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le indicazioni per le celebrazioni liturgiche durante il periodo di sede vacante e per la preghiera in suffragio di Papa Francesco. Nelle Messe e nella Liturgia delle Ore si prega per il Papa defunto, in attesa dell’elezione del successore.

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 12:21:18

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni liturgiche e preghiere per il Papa defunto, valide in tutte le comunità cristiane. Le disposizioni per la sede vacante...

Il cordoglio della Costiera per la scomparsa del Santo Padre

In segno di lutto per Papa Francesco, Il Vescovado si veste di nero

La morte del Pontefice ha scosso profondamente la comunità cattolica. Il Vescovado, in accordo con tutti i partner, ha scelto oggi un layout a lutto come segno di rispetto e raccoglimento

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 11:16:35

In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo. La notizia della scomparsa del Pontefice ha colpito profondamente l’intera comunità cattolica, provocando un’ondata...

Maiori, Costiera Amalfitana, Lutto, Cordoglio

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: Maiori si unisce al cordoglio del mondo

I post pubblicati sulla pagina social della Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori

Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 11:05:22

Maiori - La città di Maiori si unisce al dolore della Chiesa universale per la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35. L’annuncio ufficiale è stato dato da Sua Eminenza il Cardinale Kevin Farrell, con parole colme di commozione e gratitudine:«Il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita è stata dedicata interamente al servizio del Signore e della...

È con profondo dolore che il mondo saluta Papa Francesco, il 266esimo pontefice della Chiesa cattolica

È morto Papa Francesco

L’annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrel

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 aprile 2025 10:18:47

È con profondo dolore che il mondo saluta Papa Francesco, il 266esimo pontefice della Chiesa cattolica, morto questa mattina all'età di 88 anni. L’annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, che ha comunicato:"Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del...

Un messaggio di luce e fede dalla porta giubilare di Atrani in Costiera Amalfitana

Pasqua al Santuario di Santa Maria del Bando: la luce della Resurrezione illumina Atrani

Nel cuore della roccia che sovrasta Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando rinnova il suo messaggio di speranza. Le croci illuminate guidano i fedeli nel cammino della fede durante la Pasqua e l’Anno Giubilare

Inserito da (Admin), sabato 19 aprile 2025 15:27:30

Adagiato sulla rupe che abbraccia il borgo di Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma anche quest’anno un faro di spiritualità per l’intera Costiera Amalfitana. In occasione della Pasqua, la comunità ha voluto affidare la propria preghiera al Signore con parole semplici ma cariche di significato: "Donaci, o Padre, la luce della fede e la fiamma del tuo amore, perché adoriamo in spirito e verità il nostro...

Devozione e tradizione a Maiori

Nel Lunedì in Albis a Maiori si celebra la Madonna della Libera /PROGRAMMA

Dopo i Riti della Settimana Santa, la cittadina costiera si prepara a vivere, il 21 aprile, la Festa della Madonna della Libera. Una tradizione secolare che si rinnova con importanti novità: la benedizione dell’abito restaurato nel giorno di Pasqua, una nuova corona d’argento e un inno inedito firmato da Antonio Porpora.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 aprile 2025 09:10:58

A Maiori, i Riti della Settimana Santa, intensi e partecipati, si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis, che quest'anno si cade il 21 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto calendario di festività che animano la cittadina della Costiera Amalfitana nei mesi primaverili ed estivi. La celebrazione...

Fede, silenzio e raccoglimento nelle vie del borgo di Cetara

Cetara: grande partecipazione alle funzioni del Venerdì Santo

La Chiesa di San Pietro Apostolo gremita di fedeli ha vissuto con profonda devozione i riti del Venerdì Santo. Don Andrea Caputo ha invitato i presenti a riscoprire il senso del sacrificio di Cristo, seguito da una toccante Via Crucis tra le vie illuminate del paese. Un momento di fede vissuto con intensità e consapevolezza.

Inserito da (Admin), venerdì 18 aprile 2025 22:08:58

di Mafalda Bruno La Chiesa di San Pietro Apostolo, letteralmente gremita di fedeli, ha vissuto tutti i riti del Venerdì Santo tra canti e preghiere eseguiti con grande raccoglimento e preghiera. Durante l'omelia il Parroco, don Andrea Caputo, ha invitato tutti noi presenti a non assuefarci davanti a un Dio che, per amore nostro, si è fatto crocifiggere per saldare il debito dei nostri peccati. Dopo la lettura del "Passio",...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno