Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<...313233343536373839404142434445...>>>

Minori, Costiera amalfitana, Santa Trofimena, festa, Chiesa

Minori in festa per Santa Trofimena: 5 novembre si ricorda il ritrovamento del corpo sul litorale /PROGRAMMA

Stasera, giovedì 3 novembre, si conclude la Novena in onore della Santa con l’adorazione eucaristica in Basilica (ore 17) e la santa messa in Cripta (ore 18)

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 3 novembre 2022 10:59:06

Mancano due giorni al 5 novembre, giornata in cui Minori festeggerà Santa Trofimena. Secondo la tradizione, la Santa subì il martirio quando aveva appena 12 o 13 anni, forse ad opera dello stesso padre, poiché aveva osato rifiutare di sposarsi con un pagano. Il suo corpo venne chiuso in un'urna e gettato in mare, finendo per arrivare sulla spiaggia di Minori. Stasera, giovedì 3 novembre, si conclude la Novena in onore...

angelus, papa francesco, pace, ognissanti

Papa Francesco: "La pace va costruita e come ogni costruzione richiede impegno, collaborazione, pazienza"

Nel giorno di Ognissanti durante l'Angelus il Pontefice sottolinea la beatitudine: "Beati gli operatori di pace"

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 1 novembre 2022 12:48:05

Durante l'Angelus per la celebrazione della festività di tutti i Santi, Papa Francesco ha voluto - ancora una volta - lanciare un messaggio vibrante sulla pace. "Oggi, festeggiando tutti i Santi, potremmo avere un'impressione fuorviante: potremmo pensare di celebrare quelle sorelle e quei fratelli che in vita sono stati perfetti, sempre lineari, precisi, 'inamidati' ma non è così" ha esordito Papa Francesco. "Prendiamo...

Scala, costiera amalfitana, chiesa, Monastero delle Suore Redentoriste, Federazione "Beata Maria Celeste"

Scala, Suor Imma Di Stefano è stata eletta Presidente della nascente Federazione "Beata Maria Celeste"

A Scala, presso il Monastero delle Suore Redentoriste di Scala, Suor Imma Di Stefano è stata eletta Presidente Federale della Federazione "Beata Maria Celeste".

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 ottobre 2022 09:22:05

A Scala, presso il Monastero delle Suore Redentoriste, Suor Imma Di Stefano è stata eletta Presidente Federale della Federazione "Beata Maria Celeste". L'Ordine delle Suore del Santissimo Redentore venne fondato a Scala nel 1731 dalla Beata Maria Celeste Crostarosa, che chiedeva alle sue consorelle di tentare di provare "gli stessi sentimenti di Cristo" per diventare "ritratti animati di Gesù". «Accompagnate i primi passi...

Scala, Costiera Amalfitana, suora, ordine, presidente

Redentoriste di Scala: Suor Imma Di Stefano eletta presidente della Fondazione “Beata Maria Celeste”

“Conoscendo e apprezzando le doti della cara Suor Imma, siamo certi che saprà guidare con sensibilità,  fede e saggezza la nascente Federazione”, ha scritto in un messaggio il sindaco di Scala

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 ottobre 2022 09:04:11

Nella giornata di ieri, 26 ottobre, , presso il Monastero delle Suore Redentoriste di Scala, Suor Imma Di Stefano è stata eletta presidente federale della Federazione "Beata Maria Celeste". "Conoscendo e apprezzando le doti della cara Suor Imma, siamo certi che saprà guidare con sensibilità, fede e saggezza la nascente Federazione", ha scritto in un messaggio il sindaco di Scala, Luigi Mansi, a nome dell'Amministrazione...

Maiori, Costiera amalfitana, organo, chiesa, inaugurazione

Maiori, sabato 29 ottobre alla Chiesa del Santo Rosario si inaugura il nuovo organo con un concerto

Sabato 29 ottobre, alla Chiesa del Santo Rosario, nel Convento di San Domenico di Maiori, sarà inaugurato il nuovo organo proveniente dalla Chiesa di San Benedetto ad Amalfi. L'appuntamento è alle 19.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 ottobre 2022 08:29:14

Sabato 29 ottobre, alla Chiesa del Santo Rosario, nel Convento di San Domenico di Maiori, sarà inaugurato il nuovo organo proveniente dalla Chiesa di San Benedetto ad Amalfi e originariamente costruito e installato nell'attigua Cattedrale di S. Andrea Apostolo. Per festeggiare il lieto evento si terrà un concerto con il Maestro organista Maria Greco, che si è esibita in giro per il mondo, dall'Inghilterra all'Olanda,...

Ravello, costiera amalfitana, Beato Bonaventura da Potenza, chiesa

Ravello, celebrato il 311mo anniversario della morte del Beato Bonaventura

La Città di Ravello celebra oggi il 311esimo anniversario della morte del Beato Bonaventura, il sacerdote nato a Potenza e le cui spoglie riposano sotto l’altare maggiore della chiesa di San Francesco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 ottobre 2022 14:11:48

La Città di Ravello celebra oggi il 311mo anniversario della morte del Beato Bonaventura, il sacerdote nato a Potenza e le cui spoglie riposano sotto l'altare maggiore della chiesa di San Francesco. Questa mattina si è tenuta la santa messa officiata dall'arcivescovo di Potenza, Salvatore Ligorio, alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il vice sindaco di Potenza, Michele Napoli, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier...

Ravello, costiera amalfitana, Beato Bonaventura da Potenza, chiesa

Ravello celebra il 311esimo anniversario della morte del Beato Bonaventura da Potenza

La Città di Ravello celebra oggi il 311esimo anniversario della morte del Beato Bonaventura, il sacerdote nato a Potenza e le cui spoglie riposano sotto l’altare maggiore della chiesa di San Francesco

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 ottobre 2022 13:45:59

La Città di Ravello celebra oggi il 311esimo anniversario della morte del Beato Bonaventura, il sacerdote nato a Potenza e le cui spoglie riposano sotto l'altare maggiore della chiesa di San Francesco. Questa mattina si è tenuta la santa messa officiata dall'arcivescovo di Potenza, Salvatore Ligorio, alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il vice sindaco di Potenza, Michele Napoli, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier...

Maiori, costiera amalfitana, alluvione, Madonna della Libera

Nel 112esimo anniversario dell'alluvione del 24 ottobre Maiori celebra la Madonna della Libera

Alle 17.30 sarà celebrata, nella Chiesa di Maria SS. della Libera e S. Gregorio Magno, la S. Messa Solenne in suffragio di tutte le vittime dell'alluvione del 24 ottobre 1910

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 ottobre 2022 15:52:57

La Parrocchia di Santa Maria a Mare si prepara a festeggiare la Memoria del Patrocinio di Maria SS. della Libera nel 112esimo Anniversario dell'alluvione del 24 ottobre 1910. A centododici anni di distanza dall'alluvione del 24 ottobre 1910, che colpì tragicamente Via Casa Imperato, i fedeli faranno ricordo di questo triste evento stringendosi a Maria, per ringraziarla di tutte le grazie e i benefici che ha operato per...

congresso, comunità di sant'egidio, roma, matteo zuppi, cei, pace

Congresso Comunità di Sant'Egidio, Zuppi: "Guerra è il fallimento di politica e umanità"

Il presidente della Conferenza episcopale italiana è intervenuto nel pomeriggio a: "Il grido della pace"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 23 ottobre 2022 19:23:41

Un parterre ricco di personalità in arrivo da tutto il mondo, compreso lo stesso Macron, che non è voluto mancare all'appuntamento insieme al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che come 'padrone di casa' ha accolto il presidente francese atterrato oggi a Roma per una serie di incontri, il primo del quale è proprio il Congresso della Comunità di Sant'Egidio: "Il grido della pace" dove è intervenuto, tra gli...

Maiori, Amalfi, Costiera Amalfitana, Cava de' Tirreni, ritiro, Caritas

Martedì 25 ottobre a Maiori il ritiro degli operatori e volontari della Caritas Diocesana Amalfi-Cava de’ Tirreni

« Ci ritaglieremo un pomeriggio di ritiro dove la preghiera, la formazione e lo stare insieme ci aiuteranno a ripartire con le attività di questo nuovo anno pastorale 2022/2023», ha detto don Flavio Manzo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 ottobre 2022 08:17:18

Martedì 25 ottobre, alle 16, si terrà il ritiro degli operatori e volontari della Caritas Diocesana Amalfi-Cava de' Tirreni. Guiderà il ritiro - che si terrà nel Convento S. Domenico di Maiori - don Flavio Manzo, Direttore della Caritas Diocesana di Salerno, che dichiara: «Dopo la brusca frenata causata dal Covid-19, "... Riparti-AMO con la Gioia del Vangelo" ritagliandoci un pomeriggio di ritiro dove la preghiera, la...

Minori, Costiera Amalfitana, chiesa, prete, ricordo

A otto anni dalla scomparsa, la comunità di Minori ricorda il compianto don Pasquale Gentile

La sua scomparsa, avvenuta il 17 ottobre 2014 per una malattia degenerativa, ha lasciato un profondo vuoto nel piccolo paese della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 ottobre 2022 09:52:26

Sono passati otto anni dalla morte di don Pasquale Gentile. Ben voluto in tutta la diocesi di Amalfi - Cava, il sacerdote originario di Agerola, che ha mosso i primi passi della sua vita sacerdotale a Tramonti, nella parrocchia di San Michele Arcangelo di Gete, lasciò il segno nel paese di Minori, dove fu parroco per 11 anni i (dal 2003 al 2014). La sua scomparsa, avvenuta il 17 ottobre 2014 per una malattia degenerativa,...

Minori, Costiera amalfitana, scomparsa, ricordo, preghiera

Minori ricorda Don Pasquale a otto anni dalla scomparsa

Ordinato sacerdote nel 1995, Don Pasquale è stato parroco di Minori per 11 anni (dal 2003 al 2014)

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 18 ottobre 2022 08:56:46

A otto anni dalla scomparsa, la comunità di Minori ricorda il compianto don Pasquale Gentile, venuto a mancare il 17 ottobre 2014 per una malattia degenerativa. Ordinato sacerdote nel 1995, Don Pasquale è stato parroco di Minori per 11 anni (dal 2003 al 2014). Originario di Agerola, don Pasquale era ben voluto in tutta la diocesi di Amalfi - Cava. Prima di guidare la Basilica di Santa Trofimena, era stato parroco a Tramonti...

Chiesa, Salerno, Pastena, Padre Giuseppe Galliano, incontro spirituale, sospensione

Sospeso dalla Curia ma continua a celebrare l'eucarestia: bufera su Padre Giuseppe Galliano

Il sacerdote è atteso il 25 e il 26 ottobre al Centro sociale di Pastena per uno dei suoi "incontri di spiritualità".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 ottobre 2022 11:57:34

Non si placa la polemica attorno a Padre Giuseppe Galliano, sacerdote siciliano ma da anni trapiantato in provincia di Novara, dimesso dall'Istituto religioso per "ostinata disobbedienza alle legittime disposizioni impartite dai superiori in materia grave". A deciderlo è stato un decreto del Superiore Generale della Congregazione dei "Missionari del Sacro Cuore" in data 17 maggio 2022. Con tali dimissioni Padre Galliano,...

Chiesa, Salerno, Pastena, Padre Giuseppe Galliano, incontro spirituale, sospensione

L'incontro spirituale di Padre Giuseppe Galliano a Salerno nonostante sospensione, la Curia chiede a fedeli di non partecipare all’incontro

I Vescovi di Milano, Monreale, Novara, Salerno, Palermo e il cardinale vicario di Roma, in un comunicato congiunto, hanno dichiarato ufficialmente «che le azioni liturgiche compiute da padre Giuseppe Galliano, anche in luoghi diversi dagli edifici di culto, avvengono in violazione delle norme canoniche e delle disposizioni della competente autorità ecclesiastica»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 ottobre 2022 11:56:52

Padre Giuseppe Galliano, sacerdote siciliano ma da anni trapiantato in provincia di Novara, è atteso il 25 e il 26 ottobre al Centro sociale di Pastena per uno dei suoi "incontri di spiritualità". Tra le attività previste la "Lectio Divina sulla Parola della domenica" e la "preghiera di guarigione e liberazione". Peccato che, lo scorso 17 maggio, il Superiore Generale della Congregazione dei Missionari del Sacro Cuore,...

Praiano, costiera amalfitana, chiesa, festa, San Luca Evangelista

Praiano festeggia il patrono San Luca Evangelista: ecco il programma

Per i cattolici è il protettore degli artisti, dei medici e dei notai, e viene festeggiato il 18 ottobre. In Costiera amalfitana è il patrono di Praiano

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 11:48:26

San Luca evangelista, venerato come santo da tutte le Chiese cristiane che ne ammettono il culto, è tradizionalmente indicato come autore del Vangelo secondo Luca e degli Atti degli Apostoli, il terzo ed il quinto libro del Nuovo Testamento. Per i cattolici è il santo patrono degli artisti, dei medici e dei notai, e viene festeggiato il 18 ottobre. In Costiera amalfitana è il patrono di Praiano, che dallo scorso 8 ottobre...

Chiesa, Cultura, Donna, Poesia, Teologia

Napoli. A Capodimonte un convegno nazionale su Donne, poesia e teologia

Due giorni di studi alla Facoltà Teologica per riscoprire la «vera storia del genio femminile nella Chiesa e nella società».

Inserito da (Admin), martedì 11 ottobre 2022 18:13:09

Giovedì 13 ottobre, alle ore 09.15, presso la sezione San Tommaso d'Aquino dalla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale di Napoli (PFTIM), in viale Colli Aminei 2, prenderà il via il convegno nazionale dedicato al tema "Donne, poesia e amore della Sapienza", finalizzato a «dimostrare che l'universo femminile può custodire l'armonia dell'esistenza nell'atto generatore della cultura stessa, dal mondo antico...

Maiori, Costiera amalfitana, San Francesco

Oggi si festeggia il Patrono d'Italia, a Maiori la Messa Solenne nella chiesa di San Francesco

Profondamente ascetico, era conosciuto anche come "il poverello d'Assisi" per via della sua scelta di spogliarsi di ogni bene materiale e condurre una vita minimale, in totale armonia di spirito.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 15:13:21

Oggi, 4 ottobre, è la festa di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia. Profondamente ascetico, era conosciuto anche come "il poverello d'Assisi" per via della sua scelta di spogliarsi di ogni bene materiale e condurre una vita minimale, in totale armonia di spirito. Nel 1209, assieme ai suoi primi 12 compagni, ottenne l'approvazione di papa Innocenzo III e fondò il suo "Ordo fratrum minorum", cioè l'Ordine francescano....

Ravello, costiera amalfitana, Giardini del Monsignore, San Francesco d’Assisi

“Nel nome di Francesco": serata tra musica, versi e testimonianze dedicata al passaggio del Santo in Costa d’Amalfi

Il 4 ottobre in occasione della Festa di San Francesco d’Assisi, nei “Giardini del Monsignore”, a Ravello, dalle ore 10 alle 17, sarà disponibile l’annullo filatelico speciale grazie alla collaborazione di Poste Italiane, dedicato all’evento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 ottobre 2022 11:34:49

Proseguono gli appuntamenti con il cartellone promosso in occasione dell'ottavo centenario del passaggio di San Francesco d'Assisi in Costa d'Amalfi. Dopo le iniziative liturgiche, culturali e artistiche, che hanno scandito il mese di settembre, il 4 ottobre in occasione della Festa di San Francesco d'Assisi, nei "Giardini del Monsignore", a Ravello, dalle ore 10 alle 17, sarà disponibile l'annullo filatelico speciale...

Da Cetara a Minori lungo la Statale Amalfitana e poi la salita per Torello

Anche quest'anno da Cetara i pellegrini in onore dei Santi Cosma e Damiano, l'arrivo in mattinata a Ravello /foto

Partiti poco dopo la mezzanotte da Cetara hanno coperto in poco più di 6 ore i quasi 15km di distanza

Inserito da (Admin), domenica 2 ottobre 2022 08:00:02

Come ogni anno si rinnova la devozione ai Santi Cosma e Damiano di Ravello, molto sentita anche nei comuni di Maiori, Minori e Cetara. Lunedì scorso, nel giorno successivo i festeggiamenti, a causa delle avverse condizioni meteo non è stato possibile fare visita al Santuario che raccoglie a sé un grande numero di fedeli. Da Cetara, come da tradizione, un piccolo gruppo di pellegrini ha deciso di effettuare oggi, 2 ottobre,...

Minori, Torre, Costiera amalfitana, chiesa, fede

A Minori il villaggio Torre è in festa per San Michele Arcangelo

L’arcangelo Michele, capo degli angeli, è ricordato per aver difeso la fede in Dio contro le orde di Satana.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 settembre 2022 14:43:05

Il villaggio Torre di Minori oggi, 28 settembre, e domani, 29 settembre, festeggia San Michele Arcangelo. L'arcangelo Michele, capo degli angeli, è ricordato per aver difeso la fede in Dio contro le orde di Satana. Stasera, alle 19, si terranno il rito di esposizione della Venerata Statua, la Liturgia della Luce e i Vespri Solenni. Domani, il giorno della festa sarà annunciato al mattino col suono delle campane e lo sparo...

<<<...313233343536373839404142434445...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno