Tu sei qui: Cronaca4 interventi da 6 milioni di euro, Cava sempre più "città cantiere"
Inserito da (admin), mercoledì 14 gennaio 2015 00:00:00
Negli ultimi giorni sono partiti 4 mega interventi per una spesa complessiva di 6 milioni di euro. Lo ha annunciato il sindaco Marco Galdi nel corso della conferenza stampa di ieri, martedì 13 gennaio, alla quale ha partecipato anche il neo assessore ai Lavori pubblici, Enrico Giaquinto. Palazzo Buongiorno, l’edificio dell’ex Eca, il Complesso di Santa Maria del Rifugio e gli uffici comunali di via Schreiber: questi gli immobili che saranno riqualificati nei prossimi mesi ed ai quali si affianca il restyling di Piazza Bassi.
Come sottolineato da Galdi, «a Palazzo Buongiorno saranno riqualificati i locali del piano terra e del terzo piano, controllati gli infissi esistenti e le tegole di coperture, sostituiti i canali di gronda e realizzato l’accesso al sottotetto». Più ambizioso il progetto per l’edificio ex Eca, che diventerà un polo culturale. Nella struttura «saranno riqualificati la Sala Teatro Comunale ed i locali del piano terra, che saranno destinati ad ospitare la Lectura Dantis. Inoltre, saranno recuperati i locali al primo piano, che invece ospiteranno il Museo Civico, la Sala Espositiva e l’area ristoro, mentre i locali del sottotetto saranno utilizzati come sala lettura».
Il Complesso di Santa Maria del Rifugio, nel centrale Corso Umberto, «sarà oggetto di un restauro delle facciate e di alcuni lavori di manutenzione straordinaria, a cui si abbinerà l’allargamento del giardino attraverso la realizzazione di una nuova passerella». Lavori di manutenzione straordinaria, infine, interesseranno anche gli uffici di via Schreiber. «Abbiamo assicurato alle ditte celerità nei pagamenti - ha garantito il sindaco - Per questo ci attendiamo la stessa velocità nell’esecuzione dei lavori».
L’assessore Giaquinto ha, invece, posto l’accento sulla valenza degli interventi, che saranno tutti finanziati con fondi Più Europa. «Cava de’ Tirreni diventerà una città cantiere - ha sottolineato - Tutto il territorio sarà interessato da opere di primarie importanza. Non perderemo d’occhio, però, anche la manutenzione ordinaria della città, in particolare delle strade».
A margine della conferenza, Galdi ha parlato anche del blocco dei lavori alle case di Pregiato, destinate al popolo dei container. «Giovedì incontreremo il Consorzio Lavori per sbloccare la situazione dei 24 appartamenti di Pregiato - ha annunciato il sindaco - È ingiusto che, pur essendo le case pronte, le famiglie debbano attendere a causa di diatribe interne al Consorzio. Per questo motivo o riprendono subito i lavori o si cerca una soluzione contrattuale».
Alfonsina Caputano
Fonte: Il Portico
rank: 10614102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...