Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Nuove accuse dopo la chiusura delle indagini sull’incidente in mare che costò la vita alla manager americana Adrienne Vaughan

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Emergono nuove prese di posizione nell'inchiesta sulla tragedia avvenuta al largo di Furore nell’agosto 2023. Il marito della vittima parla di circostanze “scioccanti”, mentre i legali della famiglia Vaughan puntano il dito contro la società di noleggio e il veliero Tortuga.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 15:16:58

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura delle indagini da parte della Procura di Salerno ha riacceso il confronto tra le parti, con nuove accuse e dichiarazioni...

Il volo di emergenza atterra al Demanio, ma l’ambulanza resta bloccata: servono le chiavi della Municipale

Maiori, elisoccorso ritardato: cancello chiuso al campo sportivo ostacola l’intervento

Le chiavi in possesso del 118 non aprivano il lucchetto installato. È stato necessario l’intervento di un operaio che ha forzato la catena. Non è la prima volta che si verificano disguidi simili: si riaccende il dibattito sull’efficienza dei protocolli di emergenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 14:39:30

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare al porto turistico, ma l'area era occupata da attrezzature che rendevano l'atterraggio non sicuro. L'elicottero è stato...

Problemi per l’elisoccorso a Maiori

Maiori: attrezzature al porto e cancello chiuso rallentano intervento dell'elisoccorso

Prima lo stop al porto per attrezzature ingombranti, poi il cancello chiuso al campo sportivo. Solo l’intervento fortuito di un operaio ha sbloccato la situazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 14:31:23

Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha dovuto cambiare destinazione: l'area era infatti occupata da attrezzature, impedendo la manovra. Il velivolo si è quindi...

Persi minuti preziosi per un cancello chiuso

Maiori, elisoccorso atterra al campo sportivo ma l’ambulanza resta bloccata: chiavi non compatibili con il nuovo lucchetto

Non è la prima volta che si verificano disguidi simili: si riaccende il dibattito sull’efficienza dei protocolli di emergenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 14:19:14

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare al porto turistico di Maiori, ma l'area era occupata da attrezzature che rendevano l'atterraggio non sicuro. L'elicottero...

L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica.

Casal Velino, arresti domiciliari per spaccio di droga: 48enne nei guai

Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 13:28:29

Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica. Secondo quanto emerso dalle indagini, l’uomo sarebbe coinvolto...

La Procura di Torre Annunziata apre un’inchiesta dopo la caduta della funivia costata la vita a quattro persone: nel mirino dirigenti e tecnici dell’azienda regionale

Tragedia del Faito, quattro indagati tra i vertici Eav: ipotesi disastro colposo e omicidio plurimo

Iscritti nel registro degli indagati quattro funzionari dell’Eav, tra cui responsabili di esercizio, infrastrutture e impianto. Contestati i reati di disastro colposo e omicidio colposo plurimo. Al centro delle indagini il cavo di trazione e i freni d’emergenza. Intanto il presidente De Luca assicura sostegno ai familiari delle vittime: “La Regione si farà carico di ogni esigenza, anche del rimpatrio della salma della giovane Janan Suleiman”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 13:25:24

Ci sono i primi indagati nell’inchiesta aperta dalla Procura di Torre Annunziata per la tragedia della funivia del Monte Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile e costata la vita a quattro persone. A finire nel registro degli indagati sono quattro funzionari e dirigenti dell’Eav, l’Ente Autonomo Volturno che gestisce l’impianto di risalita tra Castellammare di Stabia e il villaggio montano del Faito, a quota 1131 metri. Si...

I carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Caserta sono interventi presso il supermercato Lidl

Pagano due birre, ma il resto della "spesa" è negli zaini: nei guai due giovani a Caserta

Il 19enne è stato arrestato e verrà giudicato con rito direttissimo mentre la 16enne denunciata.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 08:55:39

I carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Caserta sono interventi presso il supermercato Lidl della zona poiché due persone, di origini rumene, avevano oltrepassato la barriera casse pagando solo alcuni dei prodotti prelevati dagli scaffali. A fermare i due è stato l'addetto alla vigilanza che, osservandoli per 45 minuti, li ha visti prelevare dagli scaffali e riporre in due zainetti numerose bottiglie...

Non ce l'ha fatta Angelica Gargano, la giovane di 21 anni originaria di Sala Consilina

Incidente a Pasqua: non ce l'ha fatta Angelica Gargano, 21enne di Sala Consilina

Dopo tre giorni di ricovero in terapia intensiva presso l’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, dove era stata trasportata in elisoccorso a causa delle gravi lesioni riportate, il cuore di Angelica ha cessato di battere nella giornata di ieri, 23 aprile. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 08:04:38

Non ce l'ha fatta Angelica Gargano, la giovane di 21 anni originaria di Sala Consilina, rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto la mattina di Pasqua nella località Fonti del comune valdianese. Dopo tre giorni di ricovero in terapia intensiva presso l’ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno, dove era stata trasportata in elisoccorso a causa delle gravi lesioni riportate, il cuore...

Intervento dei Carabinieri su segnalazione al 112

Viola il divieto di avvicinamento: 42enne arrestato a Nocera Inferiore

L’uomo è stato sorpreso nell’abitazione dell’ex compagna, nonostante un provvedimento di allontanamento a suo carico. È stato arrestato dai Carabinieri in flagranza di reato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 15:55:16

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a un provvedimento giudiziario che prevedeva l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinarsi ai luoghi da...

Violenza di genere, intervento dei Carabinieri a Nocera Inferiore

Braccialetto elettronico in allarme: si avvicina all’ex compagna, arrestato 48enne a Nocera Inferiore

L’uomo era sottoposto a un provvedimento di allontanamento e divieto di avvicinamento. L’allarme lanciato dalla vittima ha permesso l’intervento immediato dei Carabinieri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 15:26:42

È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato tramite braccialetto elettronico, misura cautelare disposta dal giudice proprio per tutelare la donna. L'episodio...

Una lite familiare è degenerata in aggressione

Aggredisce la sorella con un paio di forbici e si scaglia contro i Carabinieri: arrestata 26enne a Pagani

L’episodio si è verificato il 18 aprile, quando i militari della Sezione Radiomobile di Nocera Inferiore sono intervenuti per sedare una lite familiare sfociata in violenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 14:23:33

Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito la sorella convivente con un paio di forbici. Secondo quanto riferito dalle forze dell'ordine, la 26enne è stata arrestata...

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 13:25:18

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati...

Gli agenti della Polizia Locale sono intervenuti, per una operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti in Via Capitelli nel centro storico.

Napoli, operazione anticontraffazione: sequestro nel centro storico

Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo centinaia di articoli di pelletteria - tra zaini, portafogli e marsupi – recanti marchi contraffatti riconducibili a una nota casa di moda statunitense.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 13:14:38

A Napoli, gli agenti della Polizia Locale sono intervenuti, per una operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti in Via Capitelli nel centro storico. Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo centinaia di articoli di pelletteria - tra zaini, portafogli e marsupi - recanti marchi contraffatti riconducibili a una nota casa di moda statunitense. La merce, esposta in modo visibile...

Un drammatico incendio è divampato nella notte tra lunedì e martedì presso una marina di Palazzolo dello Stella, in provincia di Udine

Imbarcazione in fiamme a Palazzolo dello Stella, muore una turista. Il marito elitrasportato in ospedale

A bruciare, un’imbarcazione di circa 12 metri ormeggiata in marina, a bordo della quale si trovava una coppia di turisti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 13:12:28

Un drammatico incendio è divampato nella notte tra lunedì e martedì presso una marina di Palazzolo dello Stella, in provincia di Udine. Erano circa l’una quando i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Udine sono intervenuti con urgenza sul posto, mobilitando le squadre dei distaccamenti di Lignano e Latisana, supportate dal funzionario di guardia della sede centrale. A bruciare, un’imbarcazione di circa 12 metri...

Servizi finalizzati al contrasto dei reati in materia di droga

Scoperta piantagione di marijuana a Carinola, denunciato 25enne

Dopo i primi accertamenti, il giovane è stato deferito all’Autorità giudiziaria per produzione illecita di sostanze stupefacente e le piante sono state sequestrate.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 08:09:25

La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, al termine di servizi finalizzati al contrasto dei reati in materia di droga, ha sequestrato, in agro del Comune di Carinola, una piantagione di marijuana, denunciando una persona di 25 anni. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica sicurezza di Sessa Aurunca hanno trovato, nelle vicinanze di un casolare di campagna, all'interno di una serra, circa 30 piante di marijuana....

Dopo la morte del pontefice, tensioni tra diplomazia e governo israeliano

Israele fa rimuovere i messaggi di cordoglio per Papa Francesco: “Un errore”, protestano i diplomatici

Il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione dei messaggi di cordoglio pubblicati dalle ambasciate nel mondo, scatenando la reazione indignata di numerosi ambasciatori. Il gesto sarebbe legato alle recenti critiche di Papa Francesco sulla guerra a Gaza. L’ex ambasciatore in Vaticano avverte: “Così rischiamo l’isolamento internazionale”

Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 22:06:22

Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua memoria sia una benedizione". L’ordine, secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, è stato impartito senza alcuna...

La nota dell’Arcidiocesi dopo i festeggiamenti a Corsano

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Ieri, giorno della morte di Papa Francesco, a Corsano di Tramonti si sono tenuti regolarmente i festeggiamenti per San Vincenzo. La Curia Arcivescovile esprime amarezza per la poca sensibilità mostrata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 16:32:01

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche, tanto da spingere l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni a diffondere un comunicato ufficiale, firmato dal Vicario...

Un furgone Ducato, con il cambio bloccato, si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese.

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

Il blocco ha generato molto nervosismo tra gli automobilisti e i cittadini, con il traffico che ha subito forti rallentamenti sulla Statale Amalfitana. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 15:45:59

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della galleria vicina, creando una situazione di pericolo che fortunatamente è stata evitata. Il blocco ha generato molto nervosismo...

Viabilità interrotta per diversi minuti

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Il mezzo ha bloccato l'accesso al paese intorno alle 15. Traffico rallentato anche verso Amalfi. Situazione risolta rapidamente

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 15:41:47

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del cambio, è rimasto immobilizzato in mezzo alla carreggiata, impedendo l'accesso e l'uscita dal paese per diversi minuti....

Intensificazione dei controlli nel Salernitano durante le festività pasquali

Pasqua e Pasquetta: il bilancio dei controlli della Polizia in Provincia di Salerno

I servizi hanno interessato in particolare le zone abitualmente interessate dalla movida, della città di Salerno e degli altri comuni della provincia -con mirati e selettivi interventi volti a contrastare anche il fenomeno della vendita degli alcolici ai minori - nonché lelocalità turistiche della Costiere Amalfitana e di quella Cilentana,con particolare attenzione alle principali arterie stradali ed autostradali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 12:39:16

Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore affluenza turistica della provincia di Salerno, con servizi congiunti della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri,...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno