Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

L’ultima volta che Francesca è stata vista risale a venerdì sera, presso un Autogrill di Civitanova, dove si trovava in compagnia di un ragazzo di cui al momento non si conosce l’identità. Da quel momento non si hanno più informazioni sul suo stato e sulla sua posizione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 18:28:41

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista risale a venerdì sera, presso un Autogrill di Civitanova, dove si trovava in compagnia di un ragazzo di cui al momento non...

ncora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità di manovra né di passaggio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 15:59:07

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità di manovra né di passaggio, rendendo ancor più drammatica una situazione che si ripete sempre più spesso, con gravi conseguenze...

Gli agenti dell’unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni.

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro mentre i due arrestati sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Poggioreale, su disposizione del magistrato di turno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 12:47:17

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo, che ha diversi precedenti, il magistrato di turno in Procura ha disposto il processo con il rito direttissimo. Altre...

Contromano per 10 chilometri

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Arrestato dopo un inseguimento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 10:21:40

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei militari, l'autista ingrana la marcia e parte imboccando contromano la superstrada. L'inseguimento è a forte velocità e...

Emergenza mobilità in Costiera

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Traghetti fermi anche il Mercoledì Santo. Tra turisti e pendolari, giornata da incubo sulla SS163. Mancano piani alternativi e ausiliari del traffico a Castiglione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 09:19:25

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento esponenziale di visitatori in questi giorni di festività pasquali. Fin dalle prime ore del mattino, la circolazione...

Sicurezza urbana a Salerno

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Intensificati i controlli della Questura nelle piazze e nelle vie del centro. Disposta la sorveglianza speciale con divieto di soggiorno per un anno. Arrestati due soggetti sorpresi a violare la misura.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 09:01:03

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e scoraggiare qualsiasi comportamento illecito e pericoloso....

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egizian

Aggredisce la compagna e il presunto amante, poi fugge in taxi con il figlio: arrestato 26enne a Imola

È successo quando i Carabinieri della Centrale Operativa hanno ricevuto la telefonata di una donna che chiedeva aiuto. Raggiunta dai militari, la richiedente riferiva di un giovane che dopo averla costretta ad aprire la porta era entrato in casa urlando e aveva preso un coltello da cucina da uno dei cassetti della sala da pranzo. La donna, proseguiva il suo racconto, informando i Carabinieri che quel soggetto era entrato in casa per raggiungere il suo coinquilino, un 45enne italiano, che stava dormendo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 08:59:35

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro familiari o conviventi, violazione di domicilio, porto di armi od oggetti atti ad offendere, rapina aggravata e detenzione...

Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli

Fabbricava e spediva ordigni pirotecnici in tutti Italia, arrestato 33enne a Napoli

Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati in possesso di artifici esplodenti artigianali e illegali, acquistati online in una pagina Telegram riconducibile al 33enne.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 08:55:11

Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati in possesso di artifici esplodenti artigianali e illegali, acquistati online in una pagina Telegram riconducibile...

Nei giorni scorsi nell’ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un’incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi.

Salerno, contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi: due arresti

I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e scoraggiare qualsiasi comportamento illecito e pericoloso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 08:47:01

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e scoraggiare qualsiasi comportamento illecito e pericoloso....

Anche oggi la SS163 paralizzata già dalle prime ore

Mattinata di caos in Costiera Amalfitana: lunghe code sulla Statale, disagi per pendolari e studenti

Una situazione insostenibile che si ripete da giorni, aggravando i disagi in piena Settimana Santa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 08:43:17

Anche questa mattina, come accade ormai da diversi giorni, la Statale Amalfitana è rimasta completamente bloccata, con lunghe code che si estendono da Castiglione di Ravello fino ad Amalfi, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, delle vie del mare. La scena è diventata ormai quotidiana: traffico paralizzato, clacson impazienti e volti rassegnati. Una situazione che, in piena Settimana Santa, rende ancor...

Nessun danno a operatori sanitari e pazienti.

Incendio presso lo Stabilimento Ospedaliero di Barra della ASL Napoli 1 Centro

Le fiamme hanno provocato danni materiali contenuti, anche all’interno della stessa struttura in corrispondenza della tettoia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 08:39:31

Nel primo pomeriggio di ieri (circa alle 15,00) presso lo Stabilimento Ospedaliero di Barra della ASL Napoli 1 Centro, situato nella zona Orientale della città, si è sviluppato un incendio. A prendere fuoco è stata una tettoia in materiale plastico situata sull'atrio centrale della struttura. Le fiamme hanno provocato danni materiali contenuti, anche all'interno della stessa struttura in corrispondenza della tettoia....

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell’omicidio di Simonetta Lamberti

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

Pignataro si trovava agli arresti domiciliari a Scalea, in Calabria, per motivi di salute.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 08:33:35

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava agli arresti domiciliari a Scalea, in Calabria, per motivi di salute. Condannato a 30 anni di carcere, aveva ammesso...

Operazione dei Carabinieri a Pontecagnano Faiano

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

I Carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due fratelli, ritenuti responsabili di un agguato armato avvenuto nel 2022. Contestati i reati di tentato omicidio, estorsione e porto abusivo di armi, con l’aggravante del metodo mafioso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 17:36:24

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura. I destinatari del provvedimento sono due fratelli del territorio, gravemente indiziati di tentato omicidio aggravato,...

Operazione della Procura della Repubblica di Napoli con la Guardia di Finanza

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La confisca riguarda una società con sede a Napoli e il suo rappresentante legale, condannato per omesso versamento dell’Iva e delle ritenute. Acquisiti al patrimonio dello Stato immobili e quote societarie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 15:21:04

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Guardia di Finanza, fa seguito alla sentenza irrevocabile emessa dal Tribunale...

Operazione della Guardia di Finanza nel Casertano

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

Scoperti oltre 7.000 videogiochi “piratati” e 10.000 giocattoli contraffatti privi del marchio CE in esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine cinese. Denunciati tre soggetti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 14:50:22

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine sinica. Durante l'intervento, i militari del Gruppo di Aversa hanno scoperto una vasta vendita illegale di videogiochi...

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 14:44:34

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato per quasi 40 minuti, nonostante l'entrata in vigore delle targhe alterne, che avrebbero dovuto alleviare la congestione....

Savona, finanza, furto, cronaca

Savona, avrebbe sottratto materiale prezioso da una salma ed eseguito lavori "in nero": nei guai capo servizi cimiteriali

Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei propri compiti istituzionali in materia di spesa pubblica e contrasto ai reati contro la Pubblica Amministrazione, hanno eseguito una capillare indagine nei confronti del menzionato soggetto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 13:05:53

Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei propri compiti istituzionali in materia di spesa pubblica e contrasto ai reati contro la Pubblica Amministrazione, hanno...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un’indagine, convenzionalmente denominata “CASH FLOW”

Fatturava lavori mai fatti, a Torino l'operazione "Cash Flow": frodi fiscali per oltre 5 milioni di euro

L’attività, coordinata dalla locale Procura della Repubblica e condotta dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano Torino, ha tratto origine da una verifica fiscale nel corso della quale, oltre alla ricostruzione del reale volume d’affari della ditta piemontese che aveva evaso, in 4 anni, più di 2,8 milioni di euro tra imposte dirette e imposta sul valore aggiunto, è stato acclarato l’ottenimento illecito di un finanziamento pubblico di 25.000 euro garantito dal Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese, utilizzato per finalità diverse rispetto a quelle per le quali era stato richiesto e concesso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 13:03:42

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività, coordinata dalla locale Procura della Repubblica e condotta dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano Torino, ha...

Restituite grazie al GPS e all’intervento delle forze dell’ordine

Rubate due sedie di cortesia all’Ospedale “Ruggi” di Salerno: ritrovate a Tramonti e Mercato San Severino

L’Azienda Ospedaliera Universitaria aveva introdotto le carrozzine per facilitare gli spostamenti dei pazienti con mobilità ridotta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 12:53:19

Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia": carrozzine gratuite messe a disposizione degli utenti per facilitare gli spostamenti all’interno del complesso ospedaliero,...

Eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro nei confronti di una società farmaceuticacon sede a Napoli e del suo legale rappresentante

Napoli, reati tributari: sequestrati beni per oltre un milione di euro a una società farmaceutica

Il provvedimento è stato messo in esecuzione a seguito della intervenuta irrevocabilità della sentenza del Tribunale di Napoli con cui era stata disposta nei confronti dell'imputato l'applicazione della pena su richiesta delle parti per i reati di omesso versamento dell'Iva e delle ritenute certificate per l'anno d'imposta 2018.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 12:47:18

Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro nei confronti di una società farmaceuticacon sede a Napoli e del suo legale rappresentante. Il provvedimento è stato...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno