Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Maria di Cleofa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale

Auto contro moto sulla SS268 del Vesuvio: perde la vita 33enne di San Valentino Torio

L'incidente, le cui cause sono ancora da chiarire, ha coinvolto anche un uomo di 60 anni residente a Castellammare di Stabia, alla guida dell'auto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:58:22

La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka. L'incidente, le cui cause sono ancora da chiarire, ha coinvolto anche un uomo di 60 anni residente a Castellammare di Stabia,...

Truffa sui crediti d'imposta

Truffa sui crediti d'imposta: sequestro preventivo di 347 milioni di euro nei confronti di 39 società tra Napoli e Caserta

In particolare, dalle indagini condotte dai finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore, è emerso che alcune società, già raggiunte da provvedimenti di sequestro di crediti per investimenti nel mezzogiorno mai sostenuti, avevano trasmesso numerose dichiarazioni all'Agenzia delle Entrate, comunicando la disponibilità di ulteriori crediti derivanti dalla trasformazione di presunte attività da imposte anticipate in crediti fiscali, sfruttando illecitamente le agevolazioni introdotte dal Governo col decreto 34/2019 c.d. "Crescita Italia".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:51:47

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all'esito di attività investigative dirette da questa Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di sequestro preventivo emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, per l'ammontare di 347 milioni di euro di crediti nei confronti di 39 società, ubicate principalmente tra le province di Napoli e Caserta, nonché a numerose perquisizioni...

La Polizia di Stato di Caserta ha denunciato un 16enne, di Villa di Briano, per porto abusivo di armi e resistenza a Pubblico Ufficiale.

Caserta, 16enne a bordo di minicar ritrovato con ascia e coltelli

Oltre al deferimento all’autorità giudiziaria, c’è stato il ritiro della patente di guida ed  il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:47:28

La Polizia di Stato di Caserta ha denunciato un 16enne, di Villa di Briano, per porto abusivo di armi e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, nell'ambito di un'operazione volta al controllo del territorio, poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Casal di Principe hanno intimato a due giovani, che viaggiavano a bordo di una minicar, di fermarsi all'alt. Il conducente ha proseguito la marcia e,...

La centrale operativa 118 di Caserta ha allertato ieri mattina il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania per incidente in bici (mountain bike).

Incidente in mountain bike a Pratella: soccorso ciclista

L’uomo era in escursione solitaria in sella alla sua bici, non lontano dalla Torre Umberto I di Pratella (CE), quando ha avuto un incidente e si è procurato un trauma all’arto inferiore dx.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:06:24

La centrale operativa 118 di Caserta ha allertato ieri mattina il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania per incidente in bici (mountain bike). L'uomo era in escursione solitaria in sella alla sua bici, non lontano dalla Torre Umberto I di Pratella (CE), quando ha avuto un incidente e si è procurato un trauma all'arto inferiore dx. Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania ha inviato sul posto una squadra...

Un’altra vita spezzata lungo la SS268 del Vesuvio

Incidente sulla SS268 del Vesuvio: morto 33enne di San Valentino Torio

Maurizio Ferrante, giovane geometra e imprenditore edile di San Valentino Torio, ha perso la vita ieri in uno scontro frontale con una Opel Mokka

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:02:59

Un'altra vita spezzata lungo la SS268 del Vesuvio. Maurizio Ferrante, 33enne, geometra e imprenditore edile di San Valentino Torio, ha perso la vita ieri in uno scontro frontale con una Opel Mokka. L'incidente è avvenuto al chilometro 28 della statale, in un tratto particolarmente trafficato e pericoloso nel comune di Angri. Ferrante stava viaggiando in sella alla sua moto Honda 300 quando è avvenuto il tragico impatto....

Blitz della Guardia di Finanza nei negozi del capoluogo sannita

Sequestrati 2.400 liquidi da inalazione di contrabbando a Benevento: due commercianti denunciati

La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 60 kg equivalenti di tabacco lavorato sotto forma di liquidi per sigarette elettroniche privi del contrassegno di Stato. I titolari di due esercizi commerciali denunciati per contrabbando e ricettazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 19:29:28

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha effettuato un'importante operazione di contrasto al contrabbando di prodotti succedanei del tabacco. L'attività si inserisce nell'ambito del costante monitoraggio del territorio volto a tutelare la legalità economico-finanziaria e, in particolare, il mercato della vendita dei liquidi da inalazione utilizzati nelle sigarette elettroniche....

Operazione antidroga nel salernitano

Colpo al clan Fezza/De Vivo: 14 arresti per traffico di droga, sequestri per 130mila euro

Smantellata una rete criminale attiva nell’agro nocerino-sarnese. Arrestati 14 soggetti, sequestrati 13 kg di droga e beni riconducibili a un’attività commerciale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 18:08:08

Maxi operazione antidroga della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, che nella giornata odierna ha eseguito 14 ordinanze di custodia cautelare su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. I soggetti coinvolti sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, favoreggiamento personale, estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio. Le indagini...

Viabilità in tilt sulla Costiera Amalfitana

Caos infernale sulla Statale 163 Amalfitana, Carabinieri costretti a dirigere il traffico

Nel pomeriggio dell’8 aprile la Statale Amalfitana si è trasformata in un lungo serpentone di veicoli bloccati. Al traffico ordinario si sono aggiunti turisti, lavori stradali e l’intervento dei Carabinieri per gestire la situazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 16:05:53

Un pomeriggio da incubo quello di oggi, lunedì 8 aprile, sulla Statale 163 "Amalfitana", dove il traffico è andato completamente in tilt. Nel primo pomeriggio l'intera arteria costiera è rimasta bloccata in entrambi i sensi di marcia, causando disagi a residenti, pendolari e turisti. Complice la splendida giornata di sole, la situazione già critica è stata ulteriormente aggravata da una forte affluenza di mezzi di ogni...

Il danno economico stimato a causa dei sequestri e delle sospensioni è di circa un milione di euro.

Controlli NAS Salerno nelle strutture che ospitano gite scolastiche: sequestri, chiusure e gravi irregolarità

Blitz dei Carabinieri del NAS in strutture ricettive tra Salerno e Avellino: 10 su 14 non conformi. Sequestrati 570 kg di alimenti, sospese cucine e chiusa una piscina.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 11:45:39

Preoccupante il bilancio delle ispezioni condotte dai Carabinieri del N.A.S. di Salerno in diverse strutture ricettive che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno e Avellino. Su 14 controlli effettuati, ben 10 alberghi sono risultati non conformi alle normative vigenti, con un tasso di irregolarità superiore al 70%. Durante le verifiche, sono state accertate 8 violazioni amministrative e segnalate 10 persone...

Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 70%)

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Complessivamente sono state accertate 08 violazioni di carattere amministrativo che hanno portato alla segnalazione di 10 persone alle Autorità Amministrative competenti, al sequestro di 570 kg di alimenti vari e alla chiusura di un albergo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 10:56:26

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 70%). Complessivamente sono state accertate 08 violazioni di carattere amministrativo che hanno...

Operazione delle Fiamme Gialle delle Stazioni Navali di Palermo e Messina e della Sezione Operativa Navale di Catania

Palermo, distrutti 500 kg di molluschi "pericolosi": il carico illegale proveniente da Napoli

Il carico illegale, proveniente da Napoli, comprendeva kg. 150 di ostriche, Kg. 100 di vongole e kg. 250 di mitili, tutti dichiarati non commestibili dal locale Distretto Veterinario.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 10:50:04

Le Fiamme Gialle delle Stazioni Navali di Palermo e Messina e della Sezione Operativa Navale di Catania, nel corso di una massiva operazione congiunta, finalizzata alla repressione del traffico illegale di prodotti ittici provenienti dal continente presso gli approdi di Messina, nella notte del 5 aprile 2025 hanno sorpreso, presso gli imbarcaderi di Tremestieri, un veicolo commerciale che trasportava una rilevante quantità...

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha effettuato, nell’ambito della diuturna attività di controllo economico del territorio, un’intensificazione del monitoraggio della commercializzazione dei prodotti liquidi

Benevento, blitz della finanza: sequestrati circa 2400 prodotti liquidi da inalazione di contrabbando

In particolare, i finanzieri del Gruppo di Benevento hanno eseguito controlli in alcuni esercizi di vicinato situati nel capoluogo sannita all’esito dei quali sono stati rinvenuti e sequestrati prodotti liquidi da inalazione sprovvisti del necessario contrassegno di Stato, requisito essenziale per la commercializzazione degli stessi, in quanto ne attestano la genuinità e la legittima provenienza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 10:47:37

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha effettuato, nell'ambito della diuturna attività di controllo economico del territorio, un'intensificazione del monitoraggio della commercializzazione dei prodotti liquidi da inalazione utilizzati per le sigarette elettroniche, anche provenienti da Paesi UE, la cui immissione in consumo in Italia è soggetta a specifiche restrizioni. I tabaccai...

Camorra e droga nell’agro nocerino-sarnese: 14 misure cautelari eseguite dalla Guardia di Finanza

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Le attività investigative svolte dal Gruppo di Salerno e dalla Compagnia di Cava de' Tirreni del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Salerno hanno avuto incipit dalle operazioni relativa alla cattura del latitante Confessore Daniele nonché dal sequestro di 13 kg di sostanza stupefacente. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 09:03:04

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati reati di associazione armata finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, aggravata anche dall'aver agevolato...

L’intervento del sindaco Pasquale Aliberti dopo il rogo all’impianto S.EN.E.C.A

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

Dopo l’incendio che ha colpito l’impianto S.EN.E.C.A, il sindaco di Scafati aggiorna la cittadinanza sull’evoluzione della situazione: “Valori sotto la soglia di pericolo. Restano disagi per i fumi e gli odori, ma il peggio sembra scongiurato”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 08:46:18

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul luogo dell’incendio con la Dott.ssa Novi dell’ASL», ha dichiarato il primo cittadino. «Nel primo pomeriggio sono stato...

Smantellata una sofisticata stamperia clandestina attiva nel territorio di Lecce

Banconote false in tutta Europa: smantellata sofisticata stamperia clandestina a Lecce

L’operazione, condotta con il prezioso supporto della Sezione Cyber del Nucleo Investigativo di Lecce e dei militari dei Comandi Provinciali dei Carabinieri di Lecce, Lodi, Padova e L’Aquila, nonché il supporto di tre Specialist di Europol, ha consentito l’esecuzione di una misura cautelare coercitiva personale, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, nei confronti di tre soggetti residenti nei comuni di Lido Marini (LE), Lodi (LO), Padova (PD) e Poggio Picenze (AQ), ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla produzione e distribuzione di valuta falsa (artt. 416, 453 c.p.) e autoriciclaggio (art. 648-ter c.p.).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 08:33:33

A conclusione di un'articolata e complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, i Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria hanno smantellato una sofisticata stamperia clandestina attiva nel territorio di Lecce, specializzata nella produzione e distribuzione online di banconote false su scala nazionale e internazionale. L'operazione,...

Un uomo di origine francese, destinatario di una mandato di cattura europeo, è stato arrestato dai poliziotti dell’Ufficio di Polizia giudiziaria della Polizia di frontiera di Fiumicino, Roma.

Roma, arrestato a Fiumicino il "re della truffa": era ricercato per colpi milionari

L’uomo è considerato il capo di un gruppo criminale implicato in una serie di truffe milionarie messe a segno in patria ed in tutta Europa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 08:28:27

Un uomo di origine francese, destinatario di una mandato di cattura europeo, è stato arrestato dai poliziotti dell'Ufficio di Polizia giudiziaria della Polizia di frontiera di Fiumicino, Roma. L'uomo è considerato il capo di un gruppo criminale implicato in una serie di truffe milionarie messe a segno in patria ed in tutta Europa. Giunto all'aeroporto di Fiumicino a bordo di un volo in arrivo da Tel Aviv (Israele), è...

Intervento dei Carabinieri Forestali e del Nucleo Ispettorato del Lavoro

Sequestrata officina a Bellizzi: rifiuti pericolosi e verniciature abusive su motori marini

L’autofficina operava senza autorizzazioni in un’area di oltre 1.200 mq. Tra le irregolarità: scarichi incontrollati e presenza di rifiuti speciali su suolo non impermeabilizzato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 17:36:00

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Bellizzi e con il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno sequestrato un'autofficina operante nel comune di Bellizzi, specializzata nella riparazione di mezzi pesanti e imbarcazioni. La struttura occupava due aree esterne, rispettivamente di 400 e 800 metri quadrati, all'interno delle quali sono...

Brutto incidente ad Amalfi

Amalfi, incidente nei pressi del parcheggio Luna Rossa: trasportato in elisoccorso un motociclista

La dinamica è al vaglio dei Carabinieri, intervenuti per i rilievi del caso e per gestire la viabilità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 17:19:24

Attimi di paura ad Amalfi nel primo pomeriggio di oggi, nei pressi del parcheggio Luna Rossa, dove si è verificato un grave incidente stradale. Secondo una prima ricostruzione, come riporta Il Vescovado, una donna a bordo di una Lancia Y, mentre stava uscendo dal parcheggio, avrebbe travolto un ragazzo in moto. L’impatto è stato violentissimo: il giovane centauro avrebbe riportato una grave ferita a una gamba, venendo...

Paura ad Amalfi sulla Statale 163

Scontro tra auto e moto ad Amalfi: giovane trasferito in ospedale con l'elisoccorso /FOTO e VIDEO

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 16.45. Il motociclista, sbalzato a terra, è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale. Traffico paralizzato lungo la statale già interessata da lavori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 17:12:10

Un brutto incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, ad Amalfi, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nei pressi del parcheggio in grotta "Luna Rossa". Intorno alle 16.45, una Lancia Y di colore nero, nel tentativo di uscire dal parcheggio, ha impattato frontalmente con una moto che stava transitando lungo la statale. A farne le spese è stato il giovane motociclista, sbalzato a terra in seguito al...

Emergenza migranti nel Mediterraneo

Nuovo sbarco a Salerno: 107 migranti arrivano al molo Manfredi a bordo della nave Aita Mari

Tra i migranti, soccorsi nel fine settimana, anche 13 minorenni di cui 5 non accompagnati. Accoglienza coordinata dalla Prefettura. Presenti le forze dell’ordine, i soccorritori, le associazioni di volontariato e il sindaco Napoli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 14:51:07

Un nuovo sbarco di migranti si è verificato questa mattina, intorno alle ore 11, al molo Manfredi di Salerno. A bordo della nave umanitaria Aita Mari sono giunte 107 persone, salvate nel fine settimana nelle acque del Mediterraneo centrale. Si tratta di 84 uomini, 10 donne e 13 minorenni, tra cui 5 non accompagnati, provenienti da diversi Paesi dell'Africa e dell'Asia. La macchina dell'accoglienza si è attivata con prontezza...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno