Tu sei qui: CronacaA Cava il convegno “Inclusione e lotta al disagio: le misure Rei e RdC”
Inserito da (redazioneip), giovedì 3 ottobre 2019 13:41:02
Si è tenuto stamattina, giovedì 3 ottobre, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il convegno organizzato dall'amministrazione Servalli e dal Piano di Zona Ambito S3, su: "Inclusione e lotta al disagio: le misure Rei e RdC". Presentata la piattaforma software di gestione e messa in rete dei servizi-interventi ai cittadini del Reddito di Inclusione-Reddito di Cittadinanza.
Presenti l'Assessore ai Servizi Sociali, Antonella Garofalo, hanno relazionato, Rosa Montoro, dell' Ufficio di Piano, referente del programma Pon Inclusione Av3-2016-Cam_50, Giovanni Basile della Società Alfa Bit Omega srl.
Il programma specifico finanziato all'Ambito S2 prevede due interventi: rafforzamento dei Servizi Sociali e interventi socio-educativi e di attivazione lavorativa. La realizzazione della piattaforma di Gestione della Cartella Sociale (GeCaS) è un'azione prevista a rafforzamento dei servizi, permetterà di dematerializzare tutti i documenti e strumenti previsti per la presa in carico del cittadino che accede alle misure REI e RDC.
Per gli interventi di attivazione lavorativa, le aziende private coinvolte e rientrate nel catalogo sono ventisette, presso cui sono stati attivati 11 tirocini formativi; mentre nei tre Enti pubblici i tirocini sono stati 17.
Sono in corso di avvio presso altri Enti pubblici, 12 tirocini inclusivi. A breve, quindi, saranno raggiunti complessivamente 40 tirocini inclusivi attivati.
Nella stessa linea d'intervento di attivazione lavorativa è stato costituito il catalogo delle offerte formative che prevedono l'acquisizione di titoli veri e propri e di attestati professionali (corsi di lingua inglese, corsi per operatori turistici e altro), per appartenenti ai nuclei familiari rientrati nella misura REI/RDC.
«Un esempio di best practice - afferma l'assessore Antonella Garofalo - dell'amministrazione e del Piano di Zona in particolare, con la quale abbiamo anticipato i tempi rispetto anche al Ministero, di informatizzazione delle procedure per la presa in carico delle persone che hanno richiesto l'accesso al Rei e Rdc, in maniera da offrire un servizio sempre più efficiente ai cittadini e che potremmo estendere anche ad altri settori dei servizi sociali. Un ottimo lavoro portato avanti dagli uffici a cui vanno i ringraziamenti».
Fonte: Il Portico
rank: 10995104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...