Tu sei qui: CronacaA Cava "L'arte per l'arte di vivere"
Inserito da (admin), mercoledì 5 dicembre 2007 00:00:00
L'AMRI-Onlus (Associazione Malattie Reumatiche Infantili) Istituto Gaslini di Genova comunica che, in occasione della festa "L'arte per l'arte di vivere", sabato 8 dicembre, presso la Biblioteca comunale di Cava de'Tirreni, si svolgerà, con inizio alle ore 17.00, un convegno sulle Malattie Reumatiche Infantili. All'incontro parteciperanno il prof. Marco Gattorno e la dott.ssa Cristina Novarini, ricercatori dell'Istituto Gaslini di Genova, la dott.ssa Domenica Taruscio, direttrice del Centro Ricerche dell'Istituto Superiore della Sanità di Roma, la psicoterapeuta Maria Teresa Ingenito, la psicologa Sonia Zara, la dirigente del I Circolo Didattico, Ester Cherri, ed il biologo Salvatore Bove, portavoce nazionale AMRI-Onlus. Modererà il dibattito il giornalista Antonio Di Martino.
A seguire una cena con ballo di beneficenza presso il Social Tennis Club di Cava de'Tirreni, con l'obiettivo di raccogliere fondi per l'acquisto di uno strumento di laboratorio - citofluorimetro - che sarà collocato nei laboratori di ricerca della Pediatria II dell'Istituto Gaslini, collegato con 50 Centri internazionali. «Il progetto - spiega Salvatore Bove, portavoce AMRI-Onlus - ha la finalità di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema, sistematicamente trascurato, delle malattie rare, con particolare riferimento alle malattie reumatiche in età pediatrica in ambito scolastico. Il convegno sarà un momento di incontro tra le associazioni e le istituzioni, oltre che l'occasione per stimolare un dibattito ed un dialogo tra genitori ed insegnanti, non sempre a conoscenza di tali problematiche».
L'evento, patrocinato dal Comune di Cava de'Tirreni, dalla Provincia di Salerno e dal Ministero della Salute, nasce grazie anche alla collaborazione dei Lions di Cava, dell'associazione cavese "I Riformismi", dell'Associazione Giornalisti Cava-Costa D'Amalfi "Lucio Barone", del Social Tennis Club, degli Sbandieratori Cavensi, del Centro Sportivo Italiano e degli Ultras della Curva Sud "Catello Mari". «Ringrazio gli ultras e la Società Cavese Calcio, in particolare Antonio Fariello ed Antonio Della Monica - conclude Salvatore Bove - per la collaborazione. Domenica, in occasione della gara Cavese-Padova, i ragazzi della Curva Sud raccoglieranno fondi per l'acquisto del citofluorimetro e la squadra della Cavese indosserà le magliette per sostenere la ricerca».
Il portavoce dell'Associazione Giornalisti "Lucio Barone", Dott.ssa Marina Santoriello
Fonte: Il Portico
rank: 10873101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...