Tu sei qui: CronacaA Cava riapre il parco di Villa Rende, Servalli: «Pezzo della nostra storia»
Inserito da (redazioneip), sabato 11 agosto 2018 12:55:03
Questa mattina, sabato 11 agosto, è stato riconsegnato alla città il parco di Villa Rende, dopo un completo restyling con la sistemazione dei giardini, dei vialetti, della fontana, dell'accesso con la storica gradinata di via Balzico e quello per le persone con disabilità e la sostituzione della panchine,
Alla riapertura, avvenuta alle ore 11, erano presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, il parroco dei Pianesi, don Lorenzo Benincasa, che ha impartito la benedizione, il vice sindaco con delega al verde pubblico, Enrico Polichetti, l'assessore ai lavori pubblici, Nunzio Senatore, i consiglieri comunali Marisa Biroccino e Francesco Manzo.
Il nuovo spazio verde è stato reso disponibile dopo che è stato possibile delimitare e mettere in sicurezza tutta l'area della storica residenza dei marchesi di Rende, oggetto di lavori di riqualificazione con i fondi PIU Europa, a cui i giardini sono asserviti. Sarà aperto tutti i giorni fino alle 21.30.
«Questi giardini non sono solo un'area verde - afferma il sindaco Servalli - ma un pezzo della nostra storia. In questi vialetti hanno passeggiato la nobiltà napoletana, romana e sovrani d'Italia, ospiti dei marchesi. Oggi è fruibile da tutti i cittadini e soprattutto dai residenti del centro e dei Pianesi a cui lo affidiamo in custodia. I primi a fare in modo che i giardini non vengano rovinati e danneggiati devono essere i cittadini, solo con questo spirito di cittadinanza attiva possiamo fare in modo che tutti abbiamo cura e rispetto per la città».
Fonte: Il Portico
rank: 100413107
I miliari del Comando Provinciale Benevento, nel corso del costante controllo economico del territorio, quotidianamente svolto in tutta la Provincia, hanno notato e sottoposto a controllo un'autocisterna che viaggiava in direzione Benevento. Durante le operazioni, il conducente di nazionalità ucraina...
Un intervento dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi ha permesso di individuare e bloccare uno sbancamento di roccia abusivo nel territorio comunale di Furore. Come riporta Mario Amodio su "Il Mattino", l'operazione, condotta nella mattinata odierna dal Nucleo Operativo, rientra in un più ampio piano...
Nell'ambito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, ieri, 5 febbraio, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di due soggetti indagati, in...
A conclusione di un'attività di verifica fiscale eseguita dai militari della Compagnia di Solofra nei confronti di una società, operante nel settore della lavorazione delle pelli, sono stati segnalati all'A.G. competente l'amministratore della società sottoposta a verifica, per violazione degli articoli...