Tu sei qui: CronacaA Milano due arresti per associazione con finalità di terrorismo: fanno parte dell'Isis
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 ottobre 2023 13:07:32
Con l'accusa di partecipazione ad associazione con finalità di terrorismo ed istigazione a delinquere con finalità di terrorismo, due persone di origine egiziana sono state arrestate a Milano in esecuzione di altrettanti provvedimenti di custodia cautelare in carcere emessi dal giudice per le indagini preliminari del tribunale milanese.
Le misure cautelari sono il frutto dell'indagine condotta dalla Digos di Milano e dal Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Perugia, in collaborazione con la Direzione centrale della Polizia di prevenzione e con il Servizio Polizia postale e delle comunicazioni.
L'attività investigativa ha preso il via nell'agosto 2021 sulla base di elementi acquisiti dall'intelligence e da ulteriori indizi emersi durante un altro procedimento penale.
I poliziotti hanno avviato approfondimenti nei confronti dei due indagati, entrambi presenti su gruppi Whatsapp di matrice jihadista e riconducibili allo Stato islamico.
L'attività ha evidenziato la centralità del cyberspazio e dei circuiti mediatici internazionali, nella diffusione del messaggio jihadista finalizzato al proselitismo e all'esaltazione delle azioni terroristiche da parte dell'organizzazione a cui hanno aderito gli indagati.
In particolare, è stato riscontrato l'uso della Rete per un addestramento diffuso, evidenziato da copioso materiale inneggiante ad azioni terroristiche violente, in diversi casi con bambini protagonisti; condivisione sui propri account Facebook di contenuti jihadisti; versamenti in denaro a favore di nominativi presenti in Yemen e Palestina; indottrinamento religioso svolto nei confronti dei familiari, con particolare riferimento ai figli minori.
Nel corso dell'indagine uno degli indagati ha anche postato sul proprio profilo Facebook il giuramento di fedeltà allo Stato islamico.
Rilevata anche una particolare esperienza da parte degli indagati nell'uso delle armi, nonché la loro disponibilità a dare consigli sul loro impiego, oltre a diverse minacce dirette a cariche istituzionali italiane.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10645104
Una serata movimentata al porto di Ischia si è conclusa con l'arresto di un giovane protagonista di una doppia fuga rocambolesca. La vicenda si è consumata tra le ultime corse dei traghetti per Napoli, quando un 21enne di Barano d'Ischia, in fila per l'imbarco, ha attirato l'attenzione di passeggeri...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli - Torino, la Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo nelle aree immediatamente adiacenti allo stadio "Maradona", al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati più diffusi durante questi eventi. Gli agenti hanno identificato e sanzionato...
Una violenta rissa tra giovani, scoppiata nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile in piazza Duomo a Monreale, si è trasformata in una tragedia: tre ragazzi, Salvatore Turdo (23 anni), Massimo Pirozzo (26) e Andrea Miceli (25), sono stati uccisi a colpi di pistola. Altri due giovani, un 16enne...
Ercolano — Una vasta operazione contro la frode fiscale ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 877.258 euro nei confronti di una società di Ercolano, operante nel commercio all'ingrosso di articoli in pelle, e del suo rappresentante legale. A eseguire il provvedimento, emesso dal...