Tu sei qui: CronacaA.N.P.A.N.A. e Green Generation, sabato doppia presentazione a Palazzo di Città
Inserito da (admin), venerdì 14 marzo 2014 00:00:00
Sabato 15 marzo, alle ore 10.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si terrà la presentazione dell’Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente - A.N.P.A.N.A.
L’associazione ambientalista, fondata nel 1985, è una o.n.l.u.s. diffusa su tutto il territorio nazionale e riconosciuta come Associazione di Protezione Civile, ma anche di Protezione Ambientale, nonché di Protezione Animale, con strutture idonee al sequestro o confisca e con soci che operano, a titolo volontario e gratuito, quali Guardie Ecozoofile, che costituiscono il Corpo Nazionale delle Guardie ANPANA.
Ad illustrare le finalità, l’organizzazione e le attività dell’associazione sarà il responsabile del Comando Provinciale di Salerno dell’ANPANA, Vincenzo Senatore, già sottufficiale dell’Arma.
All’incontro, che sarà coordinato dall’avv. Alfonso Senatore, patrocinatore gratuito del sodalizio di volontariato, parteciperanno numerose autorità, tra le quali il sindaco di Cava de’ Tirreni, prof. Marco Galdi, l’on. Edmondo Cirielli, l’on. Giovanni Baldi, l’assessore comunale alla Polizia Locale e Sicurezza, prof. Vincenzo Passa, l’assessore alla Protezione Civile, dott.ssa Clelia Ferrara, e l’assessore comunale alle Attività Produttive e Turismo, avv. Marco Senatore.
Presentazione del progetto Green Generation
Sabato 15 marzo, alle ore 10.30, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, si terrà una conferenza stampa per presentare il progetto “Green Generation”.
L’obiettivo del progetto, finanziato con 146mila euro dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, è di trasmettere ai giovani le opportunità lavorative della green economy, favorendone l’ingresso nel mondo del lavoro.
Interverranno il sindaco Marco Galdi, il coordinatore del progetto, Attilio Palumbo, il presidente del Cavacon, Alessio Luzzi, e gli esperti in progettazione europea, Rosa Langella e Francesco Piemonte. Porteranno il loro saluto anche i rappresentanti dei partner istituzionali del progetto: ANCE Salerno, Ente Scuola Edile Salerno e l’Associazione Liceando Network.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10715109
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...