Tu sei qui: CronacaA Ravello si osservano stelle e pianeti dal sito archeologico della Trinità
Inserito da (Redazione), mercoledì 18 luglio 2018 11:20:39
A Ravello un appuntamento imperdibile per gli appassionati di astronomia e per coloro che amano alzare gli occhi al cielo e ammirare le stelle e i pianeti, ben visibili in questo periodo.
Domenica 22 luglio, sui ruderi del Monastero benedettino della SS. Trinità di Ravello, l'Associazione AstroCampani porta i propri strumenti ottici mettendoli a disposizione del pubblico, dalle 21,00 alle 23,00, per le osservazioni spaziali.
Sarà l'occasione per recepire informazioni utili circa l'astronomico che si verificherà il 27 luglio: l'eclissi di luna più lunga del secolo, con un periodo di oscuramento di un'ora e 43 minuti.
L'appuntamento si inserisce nel calendario di eventi finalizzati alla riscoperta e alla valorizzazione del cenobio benedettino, interessato negli ultimi due anni da un progetto di recupero realizzato in sinergia tra Comune di Ravello, Associazione Ravello Nostra, Università degli Studi di Salerno e Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali.
Un'opportunità per turisti e non per visitare il sito in notturna e apprezzare le opere in ferro dello scultore maiorese Erasmo Amato, in mostra per tutta l'estate nell'area archeologica. L'ingresso all'evento prevede l'acquisto del biglietto al costo simbolico di 1 euro.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 089 857 669 oppure inviare una mail a univeur@univeur.org
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104425104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...