Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA rischio il futuro del folklore, Galdi bacchetta i "contestatori"

Cronaca

A rischio il futuro del folklore, Galdi bacchetta i "contestatori"

Inserito da (admin), mercoledì 9 luglio 2014 00:00:00

Quanto accaduto domenica sera allo stadio “Simonetta Lamberti” in occasione della “Disfida dei Trombonieri”, che ogni anno vede protagonisti migliaia di figuranti, rischia di lasciare un segno profondo nella storia del mondo del folklore a Cava de’ Tirreni. Il sogno del sindaco Galdi, ovvero la realizzazione di una fondazione ad hoc con l’obiettivo proprio di promuovere l’immenso patrimonio folkloristico metelliano, rischia di non vedere mai la luce a causa delle lotte intestine tra gli stessi attori protagonisti: trombonieri, sbandieratori e cavalieri.

L’edizione 2014 della “Disfida dei Trombonieri” è stata contraddistinta dalla clamorosa protesta messa in atto dagli Sbandieratori e Musici “Città Regia” e “Torri Metelliane”, presieduti rispettivamente da Antonella Palumbo e da Dino Di Marino, i quali hanno occupato fin dal primo pomeriggio alcuni settori “riservati” della Tribuna centrale del “Lamberti”, facendo ritardare di circa un’ora e mezza l’inizio della manifestazione. Dopo una lunga trattativa, la Disfida ha avuto finalmente inizio, ma la loro protesta è continuata con ininterrotti squilli di chiarine, rulli di tamburo ed insulti che hanno disturbato le esibizioni in programma.

All’indomani della dura presa di posizione del Presidente dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri (ATSC), Paolo Apicella, che ha condannato la protesta, definendola «ingiustificata e priva di fondamento» ed annunciando anche il ricorso alle vie legali nei confronti dei “contestatori”, sulla vergogna di domenica è intervenuto anche il sindaco Marco Galdi.

«A margine di una manifestazione venerdì scorso in Piazza San Francesco, ho riferito al Presidente degli Sbandieratori delle “Torri Metelliane”, Dino Di Marino, che avrei piacere che le manifestazioni folkloristiche fossero inclusive di tutti i gruppi. Però - ha precisato Galdi - gli avevo anche detto che la “Disfida dei Trombonieri” per quest’anno era stata ancora affidata all’ATSC, la quale ha fatto regolare richiesta di utilizzo dello stadio, per cui non potevo decidere in casa d’altri cosa fare. Ecco perché, anche facendo presente il parere favorevole del sindaco, dovevano rivolgersi all’ATSC. La cosa evidentemente è stata fraintesa, poiché è passata l’idea che io avrei autorizzato la loro partecipazione, cosa che invece non potevo fare».

Il primo cittadino ha inoltre ribadito che, a suo avviso, l’unica soluzione sarebbe la nascita di una fondazione che si occupi di marketing territoriale, del rilancio delle tradizioni folkloristiche e quindi anche dell’organizzazione della “Settimana Rinascimentale” e della “Disfida”. Ora, però, il progetto rischia seriamente di saltare.

«Già dai primi passaggi era stato chiarito che tra i soci della fondazione dovevano esserci tutte le associazioni storiche e folkloristiche del territorio, compresi quindi i gruppi di sbandieratori che finora non sono stati ammessi alla Disfida, in quanto non aderenti all’ATSC. Credo che abbiamo ancora una grande potenzialità, ma - ha proseguito Galdi - purtroppo corriamo il serio rischio di disperderla e di non vederla produrre risultati a causa di vecchie ruggini, mentre sarebbe bello che si mettesse una pietra sopra e si ripartisse da zero. Ora è necessario da parte di tutti riflettere seriamente su che cosa vogliamo fare. Comunque, è stato messo a serio rischio un percorso virtuoso, poiché non credo che vi siano le stesse motivazioni di prima».

Alcuni gruppi, infatti, a questo punto non vorrebbero la presenza all’interno della fondazione dei due sodalizi di sbandieratori protagonisti della protesta di domenica sera. La Disfida di quest’anno, dunque, è destinata a far parlare di sé ancora per molti giorni.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un momento della Disfida 2014 (foto di Angelo Tortorella) Un momento della Disfida 2014 (foto di Angelo Tortorella)

rank: 10615102

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno