Tu sei qui: CronacaA Salerno assembramenti in spiaggia nonostante i vigilantes, il Sindaco: «Il Covid non è sconfitto»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 luglio 2020 15:07:08
Nei giorni scorsi, l'amministrazione comunale di Salerno ha fatto entrare in azione i vigilantes per monitorare la situazione sulle spiagge. Nonostante la loro presenza, però, continuano gli assembramenti e le regole anti Covid continuano a non essere rispettate. Ecco perché, attraverso i social, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha invitato la cittadinanza a rispettare le regole, poiché il Covid non è stato ancora sconfitto.
«Garantire che le spiagge libere restino completamente libere e sempre fruibili da tutti; nel contempo garantire la massima sicurezza ai bagnanti. È un equilibrio quanto mai complesso, se si considera la lunghezza dell'arenile cittadino e la grande voglia di mare e sole dopo tanti mesi di lockdown», esordisce il Sindaco.
«La coraggiosa scelta del Comune di Salerno - continua Napoli - è stata quella di ridurre al minimo limitazioni pur adottate non senza polemiche e disagi altrove (divieto di accesso per non residenti, orari di fruizione,prenotazione) che sarebbero state quanto mai penalizzanti sia per i concittadini che per visitatori e turisti.Dunque si punta sul senso di responsabilità personale e collettiva senza ovviamente trascurare i controlli. In tale prospettiva è positivo anche il debutto del servizio dei Vigilantes che lungo l'arenile hanno svolto opera di persuasione nei confronti dei bagnanti scongiurando situazioni di particolare criticità in collaborazione con la Polizia Municipale e la Protezione Civile. La pandemia non è stata sconfitta. I pericoli di contagio sono ancora altissimi, ancor più - evidentemente - che nella fase del lockdown. Spetta a ciascuno di noi adottare (in spiaggia ed ovunque) comportamenti responsabili per tutelare la salute nostra, dei nostri cari e della collettività».
«Non abbassiamo la guardia, facciamo la nostra parte e richiamiamo anche all'ordine di se ne infischia delle regole di sicurezza e del vivere civile. Salerno è, e deve restare, una città sicura ed accogliente anche per favorire il progressivo ritorno di turisti e visitatori a beneficio dell'economia locale» conclude il primo cittadino.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10787102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...