Tu sei qui: CronacaA Sant'Alfonso un incontro interreligioso di riflessioni e testimonianze sulla pace
Inserito da (admin), martedì 17 settembre 2013 00:00:00
«Reverendissimi Presbiteri, Diaconi, Religiosi/e e carissimi/e Laici/che, dopo la giornata di preghiera e di digiuno promossa dal Santo Padre Francesco, per la pace in Siria e nel mondo, il giorno 7 settembre scorso, ora con il Punto Pace Pax Christi è stato organizzato per venerdì 20 settembre, alle ore 20.00, presso il salone della Parrocchia di Sant’Alfonso di Cava, un incontro interreligioso di riflessioni e testimonianze sulla pace.
Il tema della pace interessa non solo i credenti, ma tutti gli uomini di buona volontà. Si raccomanda vivamente di accogliere l’iniziativa e di portarla a conoscenza dei fedeli ed in particolare dei gruppi giovanili».
+ Orazio Soricelli Arcivescovo
“La Pace non violenta attiva: l’inizio di una nuova storia”
Venerdì 20 settembre 2013, ore 20.00 - Salone della Parrocchia di Sant’Alfonso a Cava de’ Tirreni
Sulla scia del grido di pace di Papa Francesco, volti appartenenti a diversi cammini di fede e ricerca laica s’incontrano per conoscersi, ascoltarsi, condividere e spalancare la finestra di un futuro di pace, pensando globalmente ed agendo localmente, progettando insieme, osando insieme.
Dopo il saluto di Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, sono in programma:
- Testimonianze
- Riflessioni
- Letture, Preghiere, Canti
- Presentazione da parte del Coordinatore del Punto Pace Pax Christi della proposta “Il Grembo dell’Arcobaleno” - Agorà che riunisce persone di differenti fedi religiose e del mondo laico, con lo scopo di pensare ed operare insieme per la pace non violenta attiva, attingendo dalla ricchezza delle diverse culture.
- Abbraccio finale augurale: meditazione/preghiera silenziosa comunitaria
Fonte: Il Portico
rank: 10494102
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...