Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"A tu per tu" con... Letizia Vicidomini

Cronaca

"A tu per tu" con... Letizia Vicidomini

Inserito da (admin), mercoledì 25 giugno 2014 00:00:00

I tavoli ci sono. Le sedie pure. Non mancano il limoncello di “Maurizio Russo” ed i biscotti ed il cioccolato de “Il frutto della passione”. Appena giunti, due chiacchiere per salutarsi e dare un’impronta alla scaletta. Le persone, intanto, arrivano. Si accomodano, occupano tutti i tavoli. Il cuore, anche se non si è alla prima presentazione, sale alla gola per l’emozione. D’altronde, ogni volta è una volta nuova, un’esperienza nuova.

Lei, nel frattempo, scambia altre battute con i compagni di viaggio, Luca Badiali e Brunella Caputo. Ha con sé quell’immancabile segno rosso. Quel colore che l’ha sempre accompagnata e che preferisce rispetto a tutti gli altri. Rosso come il colore del foulard sulle spalle. Rosso come il colore del divano su cui immortala alcuni momenti prima di “regalarsi” ai lettori/spettatori. Rosso come il colore della poltrona su cui la centenaria Ernestina accoglie tutti i suoi cari che con lei ripercorrono i fatti salienti della recente storia nazionale.

Lei è Letizia Vicidomini, autrice del libro “La poltrona di seta rossa”, ospite lo scorso 20 giugno al Rodaviva di Cava de’ Tirreni per la presentazione del suo nuovo romanzo, edito da Homo Scrivens. Una location, il Bar Libreria di via Montefusco 1, scelta per la convivialità degli incontri con il pubblico. Per l’atmosfera magica che sa regalare nel rapportarsi con chi ha sempre voglia di conoscere, di sapere. Di aprire i propri orizzonti.

E con Letizia Vicidomini ci siamo soffermati sul suo ultimo lavoro editoriale, sulle tematiche affrontate e sulle sensazioni trasmesse e ricevute nell’incontro “cavese” dello scorso fine settimana.

Letizia, nel romanzo “La poltrona di seta rossa” confluiscono diverse storie e diversi personaggi. Alla fine “emerge” la figura di Angel: chi è e da cosa gli deriva questo “dono” speciale?
Angel è il nipote preferito di Ernestina, la matriarca della famiglia. Diventa il secondo protagonista del romanzo, tra loro due c’è una sorta di “passaggio del testimone”. Il suo “dono” è vedere oltre il tangibile, attraverso intuizioni, visioni, sogni ad occhi aperti. Le modalità sono diverse, ma Angel aiuta sempre le persone che ama a trovare il bandolo della propria matassa emotiva.

Una saga familiare legata alla tradizione sudamericana, che non compare per la prima volta nei tuoi romanzi. Che rapporti ha Letizia Vicidomini con la tradizione sudamericana e quali rapporti ha “La poltrona di seta rossa” con la tradizione sudamericana?
La mia musa è stata certamente Isabel Allende, con la sua “Casa degli spiriti”, così come le meravigliose storie di Marquez, sempre intrise di esoterismo e magia, zeppe di personaggi variegati. La mia saga è toccata da quei legami tra persone che, di sangue o d’amore, rendono comunque le vite eccezionali.

“La poltrona di seta rossa” è un romanzo ricco di profumi, sapori ed odori. Ce n’è uno che predomina sugli altri?
Non saprei scegliere tra i tanti, ma forse il profumo aspro ed insieme fresco del limone, il suo aroma nei dolci e sui piatti amati e descritti da Angel e da sua madre, è uno dei più presenti.

Cosa rappresenta metaforicamente la poltrona di seta rossa?
Una sorta di linea di confine. Ernestina ci si siede per intavolare conversazioni, accogliere confidenze e lacrime, sorrisi e speranze. Quando le persone lasciano la poltrona sono cambiate e spero lo siano anche quelle che leggeranno la mia storia.

Non è la prima volta che Maurizio de Giovanni scrive per un tuo lavoro. Che valore hanno per te le sue parole?
Il viatico di Maurizio, la sua firma di garanzia sono per me un grande dono. Scrivere per me è importante, ma il dubbio sulla qualità di quel che si scrive è sempre presente. Il fatto che un autore incredibilmente bravo ed amato come Maurizio de Giovanni certifichi la bontà di quel che metto su carta è una sferzata di autostima e mi spinge a continuare.

Il libro è stato presentato lo scorso 20 giugno al Rodaviva. Quali sensazioni ti ha trasmesso il pubblico?
La presentazione al Rodaviva è stata la seconda, dopo la prima ufficiale al Maschio Angioino a Napoli. Non poteva esserci luogo migliore per testare il mio libro, pieno di persone splendide e di energie positive. Ho percepito forte l’amore per la cultura, per la condivisione e l’accoglienza sia dei titolari che degli ospiti. Mi sono sentita a casa. Aggiungi che ho chiacchierato con Luca Badiali, grande professionista della parola, ho avuto in dono la voce di Brunella Caputo, abbiamo brindato con il limoncello di “Maurizio Russo” e mangiato le delizie al cioccolato de “Il frutto della passione” e capirai che sono stata a dir poco felice.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Luca Badiali, Letizia Vicidomini e Brunella Caputo Luca Badiali, Letizia Vicidomini e Brunella Caputo

rank: 10746106

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno