Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, ridimensionati i vincoli paesaggistici

Cronaca

Abbattimenti, ridimensionati i vincoli paesaggistici

Inserito da (admin), giovedì 29 luglio 2010 00:00:00

Ieri mattina il consigliere incaricato alla Casa del Comune di Cava de’ Tirreni, Matteo Monetta, ha partecipato al corteo di protesta dei Comitati antiruspe presso la Regione Campania. Ecco le sue dichiarazioni dopo la manifestazione:

“Ieri mattina abbiamo partecipato, come delegazione della città di Cava, alla manifestazione indetta dai Comitati della Casa ed antiruspe che si è svolta per le vie di Napoli e che si è conclusa davanti alla sede della Regione. Personalmente ero stato delegato dal sindaco, prof. Marco Galdi, e dal vicesindaco, assessore al Governo del Territorio, Luigi Napoli, entrambi impegnati in altre attività istituzionali.

Il corteo di protesta era costituito da rappresentanti dei Comitati e da amministratori locali di Comuni in cui il fenomeno dell’abusivismo edilizio è presente ed è una bomba sociale alla luce dei paventati abbattimenti previsti tra settembre ed ottobre. C’erano il sindaco di Boscoreale, Gennaro Langella, quello di Sant’Antonio Abate, Antonio Varrone, ed alcuni assessori di Gragnano.

Siamo stati ricevuti al termine della civile manifestazione dall’on. Pasquale Sommese e dall’assessore Marcello Taglialatela, delegato dal presidente Caldoro all’Urbanistica. Abbiamo loro rappresentato le nostre preoccupazioni per affrontare una volta per sempre la questione. Abbiamo chiesto che sia garantito lo stop alle ruspe, che per la provincia di Salerno non è stato previsto dagli ultimi interventi legislativi nazionali.

Dai rappresentanti istituzionali c’è stato promesso un impegno forte per arrivare a seguire la strada intrapresa da altre Regioni come quella siciliana, con la graduatoria delle demolizioni che tenga conto delle reali entità degli abusi commessi. Abbiamo chiesto che ci sia un maggiore impegno nell’abbattere senza perdite di tempo ed indugi di qualsivoglia natura i nuovi abusi edilizi scoperti. Ma l’impegno più importante che abbiamo strappato è stato quello di ottenere entro Natale prossimo che siano ridimensionati i vincoli paesaggistici presenti sul territorio cavese dal 1939”.

Il sindaco Marco Galdi ed il vicesindaco Luigi Napoli hanno già rappresentato queste problematiche ai vertici regionali. Coinvolgendo anche in prima persona l’on. Giovanni Baldi, presidente della Commissione per le politiche giovanili. Il “dramma casa” rappresenta una vera e propria emergenza per la città di Cava de’ Tirreni e tutte le strade percorse finora provano a dare una risposta agli affanni di decine e decine di famiglie metelliane che rischiano seriamente di diventare senza tetto.

Per continuare in questa azione da un lato di impegno contro il proliferare del fenomeno dell’abusivismo edilizio e dall’altro di affiancamento di queste famiglie disperate, il consigliere incaricato alla Casa, Matteo Monetta, sta incontrando le stesse famiglie nel suo ufficio nel Palazzetto dei Lavori Pubblici, in via Corradino Schreiber.

Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il corteo di protesta Il corteo di protesta
Matteo Monetta (ultimo a destra) Matteo Monetta (ultimo a destra)
La delegazione cavese con Monetta La delegazione cavese con Monetta

rank: 10043106

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno