Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, Se.T.A. e Metellia: passi decisivi in Consiglio

Cronaca

Abbattimenti, Se.T.A. e Metellia: passi decisivi in Consiglio

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 13 dicembre 2010 00:00:00

Abbattimenti, Se.T.A. e Metellia: questi i temi caldi affrontati nel Consiglio comunale di venerdì 10 dicembre ed in seconda battuta sabato 11. Unico assente l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo che si è allontanato dall’assise reputandola irregolare a causa delle illegittimità procedurali contenute nella convocazione.

Quanto alla vicenda dell’abusivismo, si è discusso dell’acquisizione al patrimonio immobiliare di nove dei dodici immobili per i quali la Procura ha emanato gli ordini di abbattimento. Tre, e precisamente quelli situati a San Martino, Breccelle e Contrapone, sono stati aprioristicamente esclusi in quanto ubicati nella zona ad alto rischio idrogeologico. Non c’è stato nulla da fare anche per le costruzioni, ancora allo stato grezzo, di via Novelluzza, via Consalvo, via Nicola Salsano, via Cinque e le due di via San Martino.

Per altri tre immobili, invece, si sono aperte le porte della salvezza: nello specifico si tratta di un’abitazione situata in località Pioppi, una in via Casa Costa ed un’ultima in via Caselle Superiori. Queste, perché abitate e quasi complete (almeno negli interni) hanno ricevuto la dichiarazione d’interesse pubblico. Ora, come previsto dall’ordinanza sindacale anti-abbattimento, saranno destinate ad “housing sociale”, ossia a famiglie bisognose e non ai rispettivi proprietari. A breve, comunque, partiranno altri ordini di abbattimento: ne sono già previsti 8 ed a questi seguiranno circa 40 demolizioni e poi altre 150, per un totale di circa 200 disfacimenti.

Altra questione importante è stata rappresentata dalla vicenda legata al destino dei 180 lavoratori della Se.T.A S.p.A. Dopo la proclamazione dello stato d’agitazione del personale della mista, l’ultima assise comunale ha visto all’unanimità votare tutti i partecipanti contro la liquidazione della partecipata che si occupa della gestione dei rifiuti sul territorio comunale.

In effetti, come stabilito da una legge nazionale, tutte le società miste (e quindi anche la Se.T.A.) dovrebbero essere smantellate entro la fine dell’anno corrente. Nel tentativo di evitarne la liquidazione, l’ultimo escamotage proposto dal sindaco Galdi è stato quello della fuoriuscita della privata Ge.Se.N.U. , il cui atto di rinuncia dovrebbe essere compensato attraverso il capitale sociale della stessa Se.T.A S.p.A., e non dal Comune. Una soluzione questa che permetterebbe alla municipalizzata di diventare una società a capitale interamente pubblico e che, nello stesso tempo, posticiperebbe di un anno il problema della liquidazione.

Chi, invece, è sicuro di aver superato il rischio “chiusura” è la Metellia, altra municipalizzata che si occupa della gestione del piano sosta a pagamento. Dal prossimo anno dovrebbe riprendere la gestione ordinaria con un presidente, a cui spetterà un ruolo amministrativo-politico, ed un amministratore delegato, rispondente ad un profilo esclusivamente tecnico. Soluzione, quest’ultima, non condivisa però dal consigliere d’opposizione Enzo Servalli, secondo cui la figura dell’amministratore delegato rappresenterebbe un valore aggiunto solo nel caso in cui le sue competenze venissero esercitate al di fuori dell’organo. A breve, comunque, dovrebbe essere nominato il nuovo assetto societario ed il neo regolamento.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10653101

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno