Tu sei qui: CronacaAbusivismo, sequestri ed espulsione
Inserito da (admin), lunedì 12 maggio 2003 00:00:00
Continua l'impegno della Squadra comunale Antiabusivismo. Sotto sequestro un cantiere per un garage interrato, in via Sala. Inoltre, il Gip Di Matteo ha emesso un'ordinanza di divieto di dimora a carico del titolare di un cantiere sequestrato per ben 4 volte. Dopo il maxisequestro della strada scavata nella montagna in località Pella, nella frazione di Sant'Arcangelo, adesso arriva la notizia del sequestro di un cantiere in via Sala, in pieno centro. Nel corso di uno dei tanti sopralluoghi effettuati dalla Squadra Antiabusivismo, dall'esame delle carte e dei progetti presentati ci si è accorti che qualcosa non andava nel cantiere. Ad un maggiore approfondimento, si è potuto constatare che v'era una difformità rispetto al progetto approvato. Di qui, il pronto fermo dei lavori ed il sequestro del cantiere, in attesa di chiarire la portata delle difformità. La realizzazione dei garage (oltre 20), in una zona particolarmente carente, è in fase di ultimazione. Lo stop imposto sicuramente allungherà i tempi per la consegna. In Comune sono in corso riscontri tra le carte. Nei prossimi giorni la questione potrebbe essere chiarita tra i tecnici responsabili del cantiere e quelli dell'Ufficio Tecnico. Intanto, la Squadra Antiabusivismo continua il programma di monitoraggio delle colline e, soprattutto, delle frazioni orientali ed occidentali della Vallata metelliana. Pugno duro anche della magistratura. Il Gip Antonio Di Matteo, su richiesta del pm Roberto Penna, ha emesso ordinanza di divieto di dimora a carico di un titolare di un cantiere (un manufatto in località Sant'Antuono, di circa 800 metri), sequestrato per ben 4 volte dall'Unità di Polizia Urbana, sezione Edilizia. «Il divieto di dimora comminato dall'autorità giudiziaria - afferma il consigliere Fortunato Palumbo - è indubbiamente un segnale forte della volontà dell'Amministrazione comunale di combattere l'abusivismo, che costituisce un danno per tutti. Continueremo nella nostra opera di prevenzione, ma è necessaria anche la collaborazione degli stessi cittadini, i quali, troppo spesso, preferiscono chiudere gli occhi e poi lamentarsi».
Fonte: Il Portico
rank: 10888105
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...
Operazione congiunta nella notte dell'8 aprile tra la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza: le forze dell'ordine hanno proceduto al fermo di tre cittadini egiziani, accusati di aver agevolato l'ingresso clandestino in Italia di 45 migranti di varie nazionalità. L'azione rientra nelle attività di...