Tu sei qui: CronacaAccordo vicino per il mercato
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 15 marzo 2012 00:00:00
È ormai prossimo l’accordo per riportare la calma al mercato del mercoledì. È previsto, infatti, per la giornata di domani un incontro a Palazzo di Città tra una delegazione di operatori ambulanti e gli assessori Alfonso Carleo ed Alfonso Laudato. Sul tavolo della discussione la nuova planimetria per la disposizione degli stalli presentata da Unimpresa Aree Pubbliche.
Due le linee guida principali inserite nel piano avanzato dalla sigla sindacale rappresentata da Salvatore Califano, che finora avrebbe raccolto circa 205 consensi tra gli stessi mercatali: il rispetto delle metrature per le esigenze di ogni singolo venditore e l’osservanza delle posizioni occupate all’interno dell’area di via Prolungamento Marconi dall’aprile 2007.
Che l’accordo scaccia-crisi sia prossimo alla definizione lo confermerebbe anche il ridisegno degli spazi nell’area mercatale in programma per il prossimo lunedì. Quando i tecnici del Comune dovrebbero, appunto, provvedere e reimbiancare le strisce delimitanti lo spazio per ciascuna bancarella così come previsto dalla proposta di Unimpresa.
Di tutt’altro parere, invece, la richiesta avanzata dagli altri due organi confederali interessati alla problematica, e cioè Anva Confesercenti e Fiva Confcommercio, secondo cui, per mettere la parola fine alla discordia, sarebbe necessario modificare l’area di via Marconi mediante la rimodulazione delle corsie di emergenze e dei marciapiedi e l’abbattimento della struttura ospitante i servizi igienici.
Intanto quella registrata ieri, è stata un’altra giornata di apertura a metà delle bancarelle. Non tutti gli operatori ambulanti, infatti, si sono recati a Cava de’ Tirreni. I precedenti 9 appuntamenti falliti hanno, infatti, contribuito allo scoramento generale. Ma la situazione, previa l’approvazione della planimetria di Unimpresa, potrebbe subire una sterzata già dalla prossima settimana.
Fonte: Il Portico
rank: 10563109
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...