Tu sei qui: CronacaAcquedotto, ok all'esternalizzazione
Inserito da (admin), venerdì 25 febbraio 2005 00:00:00
La Giunta Messina dà il via libera all'esternalizzazione dell'Ufficio Acquedotto del Comune, compreso il passaggio della gestione del ciclo delle acque alla Siis (Servizio idrico integrato salernitano), presieduta da Achille Mughini. Si sblocca, dunque, una situazione che si trascinava da mesi. «Un via che diventerà operativo e definitivo dopo che saranno compiuti tutti i passaggi dettati dalla legge e che fa giustizia di tutte le voci messe in giro», afferma il direttore generale Enrico Violante. La Giunta Messina, dopo approfonditi studi e richieste di pareri, ha chiarito che l'opzione dei lavoratori dipendenti dell'Ufficio Acquedotto, trattandosi di un trasferimento di un ramo d'Azienda, non esiste. «Certamente sarà compiuto un esame delle posizioni all'interno dell'Acquedotto ricoperte nel corso degli ultimi anni dai singoli dipendenti. Un vaglio direi scientifico», conclude Violante. Ma su tutta l'operazione pesano gli esposti fatti alla magistratura ed alla Corte dei Conti da parte della Cgil salernitana. «Riteniamo - afferma Morrone della Cgil - che bisogna approfondire innanzitutto la legalità o meno della costituzione della Siis: manca il requisito dell'evidenza pubblica. È solo frutto di un accordo tra 3 consorzi, pur pubblici: Ausino, Asiis e Consac». Intanto, il Comune di Cava è uno dei primi ad aver avviato la discussione e deliberato l'esternalizzazione del servizio dell'Acquedotto, pur tra malumori e mugugni dei dipendenti. Solo due di loro avevano optato per il trasferimento.
Fonte: Il Portico
rank: 10014101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...