Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAd Abu Dhabi il Global Energy Forum decreta il "successo unico" degli Emirati Arabi [VIDEO]

Cronaca

Ad Abu Dhabi il Global Energy Forum decreta il "successo unico" degli Emirati Arabi [VIDEO]

Franco Nuschese gran cerimoniere col suo Cafe Milano

Inserito da (redazionelda), sabato 13 gennaio 2018 16:40:59

Ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, si è tenuto, il 12 e 13 gennaio, il Global Energy Forum promosso dall'Atlantic Council.

Presso l'hotel Four Seasons si sono dati appuntamento i leader mondiali dell'energia per «fare il punto sulle sfide che dobbiamo affrontare nel prossimo anno, identificare le opportunità e l'agenda per un anno di cooperazione e progresso» ha detto Frederick Kempe, presidente e amministratore delegato dell'Atlantic Council. Il forum, che segna l'inizio della settimana della sostenibilità di Abu Dhabi, cerca anche di formulare risposte alla mutevole geopolitica della transizione energetica e «fa luce sul successo unico degli Emirati Arabi Uniti», ha aggiunto il presidente. L'evento è stato ospitato sotto il patronato di Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan, il principe ereditario di Abu Dhabi e vice comandante supremo delle forze armate degli Emirati Arabi Uniti. È convocato in collaborazione con il Ministero dell'Energia e dell'Industria degli Emirati Arabi Uniti, la Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC) e la Mubadala Investment Company. A rappresentare l'Italia, per l'Eni, Gianni Di Giovanni, responsabile dell'ufficio Relazioni Internazionali di Eni a Washington e Presidente di Eni negli Stati Uniti. Tra le testate accreditate (CNN international media partner) anche Il Vescovado, grazie all'imprenditore Franco Nuschese (nella foto di seguito con Di Giovanni), vero e proprio anfitrione qui col suo ristorante Cafe Milano nelle vesti di fine politico. Proprio il guru della gastronomia made in Italy, tra i 600 prestigiosi soci dell'Atlantic Council sparsi in tutto il mondo, è stato più volte ringraziato pubblicamente da Kempe per l'impegno profuso nell'organizzazione dell'evento, dal coordinamento a cerimoniale, all'accoglienza, potendo contare su uno staff di prim'ordine. Ieri sera tutti i partecipanti sono stati invitati a un party esclusivo presso il Museo del Louvre di Abu Dhabi inaugurato lo scorso 8 novembre in partnership (da 525 milioni di euro) con il governo francese.

 

Nelle sue osservazioni, il generale americano in pensione James L. Jones, Jr., presidente ad interim del Consiglio Atlantico, ha sottolineato il ruolo fondamentale svolto dall'energia nel garantire stabilità e prosperità globali.

«È vero anche il contrario: che la pace e la sicurezza sono fattori essenziali per il funzionamento dei mercati energetici», ha affermato. Jones ha aggiunto che esiste un imperativo economico e morale per garantire che, per raggiungere la pace, l'energia dovrebbe essere di tutti diritto. Ha esortato i leader del settore energetico a «essere preparati a rispondere all'ambiente geopolitico in rapida evoluzione». «Dalla transizione verso un futuro di energia a basse emissioni di carbonio a una riduzione dei costi delle rinnovabili fino all'elettrificazione di tutto e la rivoluzione digitale, la tecnologia e il mondo stanno cambiando a un ritmo rapido e senza precedenti. Con questi cambiamenti, abbiamo assistito a un'emergenza nelle nuove dinamiche geo-economiche e geopolitiche» ha detto il generale, amico intimo di Nuschese, che tanto ama la Costiera Amalfitana. Questi cambiamenti presentano una serie di nuove opportunità e rischi, che il Global Energy Forum presenta una piattaforma per discutere e affrontare, ha aggiunto.

La stabilizzazione dei prezzi del petrolio e le implicazioni di un possibile collasso dell'accordo nucleare iraniano, invece, hanno dominato la tavola rotonda del 13 gennaio ad Abu Dhabi sul futuro a lungo termine dell'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (OPEC).

 

Ma per ora, i quattordici membri dell'Opec hanno poco da preoccuparsi: Mohammad Barkindo, il segretario nigeriano dell'organizzazione, ha assicurato i partecipanti al secondo e ultimo giorno del Global Energy Forum. «Siamo sopravvissuti a tanti funerali e siamo così orgogliosi di essere il gatto proverbiale con nove vite», ha detto Barkindo, che nell'agosto 2016 ha assunto la guida dell'organizzazione di Vienna per un periodo di tre anni.

 

«Grazie alla leadership visionaria dei nostri ministri dell'OPEC e dei paesi non OPEC, insieme per la prima volta stiamo costruendo questa piattaforma globale», ha detto, in riferimento a una riunione del novembre 2017 in cui l'OPEC, la Russia e altri nove petroliferi mondiali i produttori hanno accettato di tagliare la produzione di petrolio di 1,8 milioni di barili al giorno fino alla fine del 2018.«Abbiamo girato la pagina, penso, e quando il capitolo finale sarà scritto, quello che abbiamo fatto con i nostri amici non OPEC sarà scritto in oro».

 

La Nigeria e la Libia sono state esentate dall'accordo, ma entrambi i paesi membri dell'OPEC hanno concordato di non aumentare la loro produzione rispetto ai livelli del 2017.

 

Nel complesso, ha dichiarato Helima Croft, amministratore delegato e responsabile globale della strategia sulle materie prime presso RBC Capital Markets, la questione dell'inganno sulle quote è stata esagerata.

 

«Dove giace la capacità di riserva? Fondamentalmente, nei paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo e in Iraq», ha spiegato.«Guarda un paese come il Venezuela che non si trova in una zona di guerra. Il suo PIL è diminuito del 30 percento negli ultimi due anni. Nessun paese soffre tanto e ovviamente sarebbe un candidato per aumentare la produzione, ma la loro produzione sta diminuendo rapidamente. La Libia sarebbe un altro candidato per aumentare la produzione, se potessero. Ma probabilmente non possono».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 101222107

Cronaca

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno