Tu sei qui: CronacaAd Amalfi mascherina obbligatoria anche all'aperto fino al 24 agosto. Tamponi a cinque cittadini
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 agosto 2020 13:02:05
Ad Amalfi mascherina obbligatoria anche all'aperto fino al 24 agosto. Lo ha stabilito il sindaco Daniele Milano con propria disposizione, in considerazione dell'accresciuto afflusso di persone registrato in città a cavallo del Ferragosto.
Un provvedimento che potrebbe (e dovrebbe) essere adottato anche da altri sindaci dlela Costiera Amalfitana in questi giorni di pienone e spostamenti incontrollati. Proprio ieri il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato l'obbligo del tampone per tutti i campani di rirorno dall'estero.
Intanto ad Amalfi sono statti sisposti cinque tamponi per un nucleo familiare residente: uno dei componenti risulta nella rete dei contatti di alcuni contagiati dell'albergo di Sant'Antonio Abate, da ieri zona rossa.
La famiglia gestisce anche un negozio di souvenir del centro storico, chiuso in via precauzionale dagli stessi proprietari in attesa dell'esito dei test da effettuarsi.
Intanto altri tamponi sono stati effettuati su turisti provenienti da area extra Schengen. A Ravello risultato positivo un 19enne milanese giunto dalla Croazia.
Foto: Michele Abbagnara
>Leggi anche:
Covid, De Luca: «Controlli rigorosi sui viaggi o presto saranno chiuse le frontiere»
DeLuca, test per tutti i campani che rientrano dall'estero
Coronavirus: scatta mini zona rossa a Sant'Antonio Abate. Chiuso hotel
Fonte: Il Vescovado
rank: 100677104
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...