Tu sei qui: CronacaAd Atrani si teme un focolaio parrocchiale, 4 febbraio screening gratuito alla popolazione
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 febbraio 2021 14:39:49
Si teme un focolaio parrocchiale ad Atrani, dove già sabato scorso sono state chiuse le chiese. Stamani il sindaco Luciano De Rosa Laderchi ha annunciato «un nuovo caso di positività al Covid-19», specificando che «la positività è stata accertata dall'Asl a seguito di tampone molecolare».
Si tratta del parroco della Collegiata, don Carmine Satriano, il terzo contagiato della catena dei contatti della professoressa atranese risultata positiva il 24 gennaio scorso nell'ambito dello screening "Scuola Sicura". Essendo la donna impegnata con assiduità in parrocchia, ad Atrani, dove attualmente risultano 6 persone positive, si teme un nuovo focolaio.
Domani, giovedì 4 febbraio sarà effettuato uno screening gratuito alla popolazione, previa prenotazione a prenotazioneatrani@gmail.com.
«Invitiamo i cittadini di Atrani a continuare ad adottare tutte le norme di igiene che ormai ci accompagnano dal mese di marzo 2020. Tutte le comunicazioni relative al Covid sul territorio comunale di Atrani saranno pubblicate con trasparenza su questa pagina previa comunicazione ufficiale dell'Asl. Ricordiamo inoltre che chi rientra in un tracciamento deve mettersi in quarantena fiduciaria non appena riceve tale notizia, senza eccezione alcuna, attenendosi alle indicazioni. Ora non è il momento di abbassare la guardia!», ha raccomandato il primo cittadino.
Leggi anche:
Ad Atrani un nuovo contagio da Covid-19, Don Carmine chiude le chiese in via precauzionale
Fonte: Positano Notizie
rank: 104110101
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...