Tu sei qui: CronacaAddio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione
Inserito da (Admin), lunedì 13 gennaio 2025 14:53:08
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie che hanno segnato la storia del costume e della società.
Tra le sue innumerevoli creazioni, è impossibile non citare l'album celebrativo per il Centenario dell'Inter, un volume che Nicola Mansi, giornalista e responsabile dell'Ufficio Stampa e Comunicazione della Fondazione Ravello, custodisce gelosamente. Nel suo toccante ricordo, Mansi scrive: "A Ravello, all'inaugurazione dell'Auditorium, ebbi modo di conoscerlo e ne parlammo. Ci rivedemmo poi quell'estate, quando si prestò a condurre un incontro di mezzanotte che mise l'uno accanto all'altro Achille Bonito Oliva e Vittorio Sgarbi. Nel vortice del Festival non riuscii a farmelo autografare."
Un aneddoto che svela non solo il lato umano di Toscani, ma anche la sua disponibilità a mettersi in gioco, a confrontarsi con altri grandi protagonisti della cultura contemporanea.
Oliviero Toscani è stato molto più di un fotografo: è stato un visionario capace di trasformare immagini in provocazioni, strumenti per scuotere coscienze e abbattere pregiudizi. Le sue campagne pubblicitarie per Benetton, spesso accompagnate da dibattiti accesi e polemiche, hanno affrontato temi come il razzismo, la pena di morte, l'AIDS e la guerra, rendendo la pubblicità un mezzo di comunicazione sociale e culturale.
Ravello, luogo di bellezza e ispirazione, ha avuto l'onore di ospitare Toscani in più occasioni, e il suo passaggio ha lasciato un'impronta indelebile. Come ha sottolineato Mansi, il volume dedicato al Centenario dell'Inter, definito "enorme" non solo per le sue dimensioni ma anche per il valore simbolico, è una metafora perfetta dell'enorme lascito che Toscani lascia al mondo.
Con la sua scomparsa, perdiamo un maestro capace di andare oltre le convenzioni, di unire provocazione e bellezza, e di ricordarci che l'arte, quando è autentica, non può mai lasciare indifferenti.
Addio, Oliviero Toscani. Le tue immagini continueranno a parlarci, a interrogarci, a ispirarci.
Foto: Nicola Mansi
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10043106
È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....
I social network come piazza virtuale della nuova illegalità giovanile. È da questa consapevolezza che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha avviato un'operazione di monitoraggio intensivo delle principali piattaforme frequentate dai più giovani - da Facebook a Instagram, fino...
Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa finalizzata al contrasto degli illeciti nella spesa pubblica, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Solofra (Avellino) hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, per il reato di indebita percezione di erogazioni...
È stato eseguito dai Carabinieri della Stazione di Nocera Inferiore un provvedimento di divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un uomo di 35 anni residente nel comune dell'Agro. La misura è stata disposta dal G.I.P. del Tribunale...