Tu sei qui: CronacaAddio a padre Attilio
Inserito da (admin), martedì 15 novembre 2005 00:00:00
La Comunità francescana, la città di Cava ed il mondo della cultura sono in lutto. Si è spento nella serata di ieri padre Attilio Mellone, uno dei maggiori studiosi di Dante. Nato a Padula il 19 luglio del 1917, giovanissimo entrò in Convento, fu ordinato sacerdote nel 1941. Da allora iniziò per il giovane francescano una vita di impegni sacerdotali e di studi. I suoi amori sono stati San Francesco, Dante ed i giovani. Fu docente di dogmatica e tantissimi padri lo ricordano per il suo rigore di studioso e per la sua preparazione. Fu eletto provinciale negli anni '60, avviò numerose iniziative culturali e, soprattutto, diede ordine alla provincia francescana. Per circa 6 anni diresse il Collegio francescano a Grottaferrata. Tornato a Cava diede vita, unitamente a Fernando Salsano ed Agnello Baldi, alla "Lectura Dantis Metelliana", giunta al suo 32° anno di vita. Fu docente al Liceo Classico "Marco Galdi". Fondò e diresse per anni la Fuci ed il movimento di Comunione e Liberazione. Fu un punto di riferimento per il mondo giovanile universitario e per gli studiosi di Dante. Schivo, ma capace di trasmettere tanto calore, oggi non pochi sono coloro che lo piangono e ne ricordano gli insegnamenti. La città volle nominarlo cittadino onorario per il contributo che diede alla diffusione di Cava attraverso la "Lectura Dantis". I funerali oggi alle ore 15 nella Chiesa di San Francesco.
Fonte: Il Portico
rank: 10933107
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...